Non ho voglia di fare niente: ecco come risolvere l’apatia

"Non ho voglia di fare niente" ti gira in testa questa frase? Ecco cosa puoi fare

Quante volte ripeti la frase “non ho voglia di fare niente”? Beh, se lo fai un po’ troppo spesso, allora significa che stai attraversando un periodo di apatia. Se così fosse, sono certo che tu non senta stimoli dall’ambiente in cui vivi.

L’apatia è proprio una brutta bestia: viene voglia solo di passare le giornate steso e dormire. Ma conoscere il motivo che ti porta a sentirti così è il primo passo per uscire da questo vortice.

Come vedremo, esistono diversi modi per ritrovare la voglia di fare, tornare a vivere e entusiasmarti. Del resto, l’apatia è uno stato psicologico che si distingue per un calo o una totale assenza di motivazione, ma anche da un totale disinteresse verso la vita e da un’indifferenza riservata al mondo che ti circonda.

Se effettivamente stai attraversando un momento di apatia in cui non hai voglia di fare niente significa che per qualche motivo sei una persona svuotata dalla tua emotività.

Ma non buttarti giù, l’apatia può essere risolta e anche tu puoi riuscirci.

Non hai voglia di fare niente? Differenza tra apatia e anedonia

Magari sei sempre stato una persona molto attiva e determinata e poi, arrivato ad un certo punto, ti sei ritrovato a non avere voglia di fare niente.

Se guardi l’etimologia della parola apatia, essa indica una mancanza di scintille, qualcosa che non riesce più ad accendersi.

Ma per andare a fondo su questa condizione è bene distinguere tra apatia e anedonia. La prima è quella che già abbiamo visto: perdita di interessi e motivazione per concorrere a realizzare progetti utili a realizzare i tuoi obiettivi.

L’anedonia, invece, è la mancanza di interesse per qualsiasi attività quotidiana.

Apatia, i motivi che ti fanno dire “Non ho voglia di fare niente”

Quando ti trovi a dire la fatidica frase “Non ho voglia di fare niente”, a monte c’è sempre una motivazione da valutare, affrontare e risolvere. Ti faccio qualche esempio.

Alle volte potresti sentirti apatico per i contesti e le persone che frequenti in maniera abituale. Magari con il loro modo di fare ti hanno portato ad allontanarti dalla tua reale natura e non riesci più ad essere te stesso.

O ancora, potrebbe capitare quando si sceglie un percorso di studio che non ci piace, oppure un lavoro che ci fa sentire realizzati, o anche l’essere andati a vivere in una città che non ci rappresenta in nessun modo.

Ma non è tutto, perché spesso capita di continuare imperterriti su un percorso che siamo consapevoli non ci piaccia. Insomma i motivi personali potrebbero essere davvero molti. Ma ce ne sono anche altri collegati alla personalità o al carattere.

Il disturbo del sonno è uno di questi. Infatti, dormire bene è uno degli elementi principali che caratterizza il benessere fisico e mentale. Dormire male, poco o addirittura soffrire di insonnia potrebbero portarti a dei cali di energia e a dire “Non ho voglia di fare niente”.

Inoltre, potresti trovarti in un periodo in cui non riesci bene a comprendere dove indirizzare le tue energie: hai poca chiarezza.

Al giorno d’oggi, poi, l’essere messi costantemente a paragone con gli altri e con dei standard che non ci rappresentano può essere un’ulteriore causa dell’apatia. Questo aspetto ti riguarda soprattutto se sei molto giovane.

Pensa ai Social Network, ai follower e soprattutto ai tanti modelli che emulano il perfezionismo che puoi trovarci sopra. In questo caso ti sentirai apatico fino a quando non capirai che non è tutto oro quello che luccica e che tali modelli spesso non rappresentano situazioni, persone e contesti reali.

Cosa puoi fare per ritrovare i giusti input se non hai voglia di fare niente

Ciò che è importante tu capisca è che ci sono molti modi per ritrovare la voglia di fare e dire addio all’apatia. In alcuni casi sarà più semplice e in altri meno, ma un modo esiste sempre.

Quando capisci di trovarti in questa condizione, il primo consiglio che ti do è quello di prenderti una settimana per vivere completamente l’apatia. Non importa se starai a letto tutto il giorno o sul divano a guardare la tv, l’importante è che tu la viva senza sentirti in colpa.

Finita questa settimana di “vacanza” cerca di capire se avevi solo bisogno di riposarti un po’ oppure se c’è un motivo più profondo. In ogni caso, l’importante è che tu abbia trovato almeno uno stimolo (anche piccolo). Ascoltalo e mettilo in pratica. Questo è il primo passo per tornare ad avere voglia di fare.

Quando i motivi dell’apatia sono invece più articolati, ecco altri consigli che posso darti.

Dormi abbastanza

Quando non hai voglia di fare niente vorresti solo dormire. Ecco, assicurati di dormire abbastanza per avere un buon sonno ristoratore. Le ore perfette per svegliarti riposato sono 8.
Non a caso, spesso, l’apatia è dovuta ad una pessima igiene del sonno e a uno stress accumulato. Potrebbe aiutarti anche cercare di capire in quale momento esatto andare a letto. Quello giusto è quando ti senti abbastanza stanco per riuscire ad addormentarti subito.

Ascolta la tua apatia

A volte, poi, l’apatia potrebbe essere il risultato di scelte sbagliate che sono molto distanti da noi. In questi casi, la voglia di non fare niente non è un male assoluto, anzi, è proprio quella che ti salva dal continuare a seguire un percorso che non fa assolutamente per te.

Pertanto, ascolta la tua apatia e accoglila come un momento in cui distanziarti da tutto e tutti per capire qual è la strada migliore che ti aiuti a riavvicinarti a te stesso.

Combatti i sensi di colpa

Non ascoltare i sensi di colpa che potrebbero attanagliarti nel tuo periodo di apatia. Le sensazioni negative non aiutano in alcun modo a ritrovare gli stimoli e la grinta giusti per ritrovare la voglia di fare e vivere una vita produttiva e soddisfacente. E appena arriva un input positivo non demolirlo: vivilo.

A volte, la parte più difficile è proprio questa: iniziare a mettere in pratica qualche stimolo. Non intimorirti e fai il primo passo.

Parti dalle piccole cose

Il trucco è proprio questo. Per rimetterti in carreggiata non devi fare grandi piani e lasciarti andare alla fretta, magari butta giù una veloce to do list. Il modo migliore per salutare la voglia di non fare niente è ripartire dalle piccole cose: quelle che sai con certezza di riuscire a iniziare e portare a termine.

Da qui vedrai aprirsi un piccolo spiraglio tra la nebbia mentale che ti isola dal mondo e che ti vuole a letto a dormire.

Prova cose nuove

Cerca di sforzarti nel provare nuove attività, valuta se ti piacciono e vedrai che si accenderà in te una nuova scintilla che aprirà la strada verso la tua reale passione. Uscire da quotidiano è sempre un toccasana contro la voglia di non fare niente.

Ritrova la chiarezza

Se il motivo della tua apatia è una continua confusione, allora la cosa migliore che puoi fare è fermarti a ragionare. Sono certo, infatti, che nonostante tu sia entrato in un loop che ti ha portato a fare e strafare cose, perdendo di vista il motivo per il quale le hai fatte.

Per questo dovresti fermarti, recuperare le energie, capire il perché della tua confusione e attivarti per trovare la strada giusta.

In ogni caso, non avere paura di affidarti ad un terapista. Se non hai voglia di non fare niente significa che hai bisogno di uscire da un labirinto o addirittura da un vortice che hai costruito attorno a te.

Per questo, l’aiuto di un professionista è un investimento per la tua serenità e per la tua pace mentale. Fidati, sarai in grado di dare un nome ai tuoi limiti ma anche a superarli perché imparerai a guardare le situazioni da più prospettive e quindi uscire dalla tua zona di comfort. Ti assicuro che questa è la strada più sicura per rimetterti in gioco.

Altri utenti hanno letto anche ...

Continua a migliorarti e a salire di livello con questi altri interessanti articoli tra i più letti...

🔥 Iscriviti gratis! 🔥

Ti piacerebbe migliorare?
Denaro, Mentalità, Relazioni, Benessere mentale e fisico ...

Entra nella Membership dei Migliorandi (totalmente gratis!) riceverai 2 volte a settimana 2 speciali contenuti via e-mail di estremo valore sul mondo della crescita personale che ti aiuteranno concretamente a migliorarti. (fidati!)

Inizia a migliorare!

🎯 Seguici su Instagram 🎯

Contenuti esclusivi sempre nuovi, storie imperdibili…

CONOSCI QUESTA PRATICA?

Tecnica psicologica basata sull'ipnosi per raggiungere una trance profonda ed ottenere informazioni o cambiamenti comportamentali.

Deep Trance Identification: che cos’è e come funziona (DTI)

Questo articolo spiega in parole semplici che cos’è la Deep Trance Identification (DTI) come funziona e come potrebbe migliorare esponenzialmente la tua vita.

🎯 ​I 5 più cliccati

Questi sono gli articoli più letti, dedicati alla crescita personale, da parte dei nostri utenti che hanno deciso di migliorarsi.

💯 Formati & Migliorati 💯