Diciamo di voler cambiare vita, di passare da A a B, di sostituire questo con quello, e allora ci impegniamo, ci diamo da fare, e poi, ad un certo punto arriva la paura del cambiamento, il terrore di fare qualcosa di sbagliato e che tutto vada a rotoli.
Ti è capitato? È naturale! Ti senti a disagio. E allora? È naturale! Agisci comunque!
Se provi disagio significa che sei in una situazione nuova che non avevi mai affrontato, e quindi non hai mai gestito. E allora? Agisci e basta! Non farti influenzare dalla paura, è un’ingannatrice.
Immagina ora di esserti inserito in una compagnia teatrale per la prima volta: sei eccitato, ti piace recitare, adori la parte che ti hanno assegnato, vai alle prove ogni settimana, impari le tue battute a memoria e ti senti pronto per la recita davanti al pubblico.
Poi, cosa succede? La sera dello spettacolo ti accorgi di essere diventato amico fedele della toilette e vai a trovarla ogni dieci minuti. E’ naturale! È la paura in azione, sei a disagio.
A quel punto cosa fai? Scappi a casa dalla mamma?
NO, affronti la paura, sali sul palco e reciti la tua parte, anche se sei a disagio. Quando è finita la serata e sei nel letto da solo con te stesso, come ti senti? Felice, perché hai avuto il coraggio di agire nonostante la paura.
Ti senti più forte, sei cresciuto un po’ di più. E continuerai a crescere ogni volta che replicherai, perché ti abituerai ad agire anche se sei a disagio.
Lo stesso vale per la realizzazione dei tuo obiettivi: che tu voglia diventare ricco o qualsiasi altra cosa, quando senti che è arrivato il momento di agire, fallo e basta, anche se sei in presenza di una forte paura, anzi, è ancora meglio, perché è il segnale che stai facendo una cosa nuova che ti porterà dove non sei mai stato e, soprattutto, ti farà diventare una persona nuova, più forte.
Non credere che le persone di successo non abbiano mai paura, ce l’hanno eccome, ma hanno imparato a sfruttarla come arma a loro vantaggio.
Avrai certamente sentito parlare della zona di comfort: è semplicemente il raggio di azione entro il quale ci si sente a proprio agio. Mi piace immaginarla come un cerchio all’interno del quale si trovano le persone che vediamo solitamente, le azioni che compiamo abitualmente, in pratica tutto ciò che fa parte della nostra routine, che conosciamo a memoria, e quindi ci fa sentire a nostro agio.
Tutto quello che sta fuori dal cerchio rappresenta un’incognita, ed ecco che sorge il disagio, ma è proprio qui che devi andare a lavorare!
Se vogliamo raggiungere l’obiettivo dobbiamo allargare quel cerchio, ingrandirlo, in modo da farci entrare nuove persone, nuove circostanze, nuove abitudini dobbiamo uscire dalla zona di comfort.
All’inizio quando cerchiamo di uscire dalla zona di comfort siamo come un pesce fuor d’acqua; è come se fossimo ad un nuovo livello di un videogioco, un livello al quale non eravamo ancora arrivati perché ci piaceva stare in quello precedente.
Man mano che frequentiamo questo nuovo schema cominciamo a farci l’abitudine e ci accorgiamo che in fondo non è poi così male, e siamo felici di aver avuto il coraggio di provarci, perché qui ci sono opportunità che prima non c’erano. Diciamo che il nostro coraggio viene premiato.
Quindi, caro amico, preparati a uscire dalla zona di comfort e saltare fuori dal cerchio, e vedrai che bello sarà quando si allargherà, ti si aprirà un mondo completamente nuovo.
Ne vale veramente la pena! Fidati!
A livello pratico il tuo compito è quello di cominciare a frequentare persone che sono sul traguardo che vuoi raggiungere, o almeno più avanti di te sul sentiero; ti aiuteranno ad arrivarci più velocemente, basterà seguire le loro tracce.
All’inizio ti sentirai a disagio, perché potrebbero essere persone con un modo di pensare, parlare ed agire, completamente diverso dal tuo e da quello di chi ti circonda ora, ma tieni presente il detto: dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
“Siamo la media delle 5 persone che frequentiamo di più”
Cit. Jim Rohn
Ora questo non vuol dire che devi mandare a quel paese i tuoi amici attuali, bensì che devi allargare le tue conoscenze per imparare da chi sta più in alto, continuando a frequentare anche chi ti vuole bene.
Ricorda che nuove persone ti offriranno nuove opportunità, e quando sentirai l’impulso agirai, nonostante la paura.