Creare una nuova abitudine non è mai semplice, se lo fosse sarebbe già un’abitudine.
Ma cos’è esattamente un’abitudine? E soprattutto: come puoi fare a creare una nuova, positiva e durevole abitudine che ti permetterà di essere più felice?
L’abitudine è il processo mediante il quale un comportamento diventa abituale. L’insieme di tutte le tue abitudini rappresenta una bella parte della tua vita.
Per questo è importante sostituire vecchie abitudini negative con tante abitudini positive, nuove di zecca, come quella ad esempio di alzarsi presto la mattina.
Le opinioni sul tempo che ci vuole ad assimilare una nuova abitudine sono davvero discordanti. Ci sono guru, para-guru, sedicenti psicologi che affermano tutto e il contrario di tutto.
La mia esperienza personale mi insegna che non esiste un numero magico ma tutto dipende da chi vuole imparare l’abitudine, dalla motivazione che si ha e dal tipo di abitudine.
Mediamente 4 settimane sono sufficienti.
Le regole di base qui di seguito sono semplici, applicale con costanza e i risultati sono garantiti.
Crea una lista delle abitudini che vuoi acquisire
Facile, no? Un po’ come per la gestione del tempo, prendi un foglio e scrivi precisamente cosa vuoi cambiare o imparare nei prossimi 4 mesi. In questo modo, passati questi 4 mesi, sarai fiero di te per le bellissime abitudini che avrai faticosamente acquisito.
Non focalizzarti sono sul “cosa” ma aggiungi il “perché“.
La motivazione è fondamentale, non basta che tu scriva “Andare a dormire prima la sera” ma “Andare a dormire entro le 23.00 tutte le sere, così dormirò 8 ore, mi sveglierò più riposato e la giornata sarà meno faticosa”.
Senza una motivazione seria non arriverai da nessuna parte. Per questo è importante che la voglia di cambiare venga da te e non da chi ti circonda.
Condividi i tuoi nuovi propositi
Racconta a chi ti sta vicino cosa stai facendo e dove vuoi arrivare. In questo modo sarai più motivato a mantenere l’impegno e nessuno ti guarderà male quando vedrà uno strano cambiamento in te.
Il massimo sarebbe trovare un compagno di avventura per supportarsi a vicenda nei momenti di debolezza e per festeggiare i traguardi raggiunti.
Trova un calendario e un grosso pennarello rosso
Il calendario del supermercato, un foglio scritto a mano o una stampa da internet, vanno tutti benissimo. Attaccalo in un punto ben visibile della casa e/o dell’ufficio. Scrivi all’inizio del mese la nuova abitudine e preparati a fare una bella croce su ogni giorno in cui rispetterai i tuoi propositi.
Le cattive abitudini sono più facili da abbandonare oggi piuttosto che domani. Le regole per non sbagliare
♥ Altri utenti hanno letto anche: 5 Tecniche per riprogrammare il tuo subconscio che funzionano
Affronta un’abitudine alla volta
La smania di cambiare può portarti a voler fare di più. Non farlo.
Se vuoi arrivare a fine mese con il tuo calendario pieno di X rosse, scegli una sola abitudine e portala avanti.
Procedi a piccoli passi
Vuoi arrivare a leggere un’ora al giorno? Inizia con 3 minuti.
Vuoi fare esercizio fisico con regolarità? Inizia con una flessione.
Vuoi mangiare frutta e verdura tutti i giorni? Inizia con un acino d’uva, uno spicchio di arancia o una foglia di insalata.
In questo modo non potrai trovare una delle solite scuse per rimandare l’impegno. Davvero non hai 3 minuti per leggere? 5 secondi per fare una flessione? Un attimo per gustare un acino d’uva? Niente scuse, agisci.
♥ Leggi anche: Lettura veloce, gli esercizi da fare per leggere più velocemente un libro
Fai in modo che la tua abitudine sia misurabile
Quando metterai la X rossa sul calendario dovrai essere sicuro. Deve essere chiaro a tutti che hai fatto ciò che ti eri prefissato. Se dovevi fare 5 flessioni, la X ti ricorda che le hai fatte.
Se la tua abitudine prevede che tu sorrida genericamente di più, come fai a fine giornata a capire se stai andando nella giusta direzione?
Trova un’abitudine già radicata a cui attaccare la nuova
Sarà così più facile non dimenticarsi la nuova abitudine.
Leggere? Dopo esserti messo a letto e aver puntato la sveglia.
Prendere le vitamine? Dopo aver fatto colazione.
Premiati immediatamente
La gratificazione a obiettivo raggiunto serve a rafforzare la buona abitudine che stai faticosamente imparando.
Ogni X rossa sul calendario deve corrispondere a qualcosa di positivo per te.
Puoi guardarti allo specchio e congratularti con te stesso ad alta voce, oppure mangiare un gustoso cioccolatino, oppure ancora prenderti 5 minuti di relax tutti per te.
Hai fatto un passo avanti, è giusto che tu venga premiato.
E se sbagli?
Ricorda, la vita non si ferma mai, può accadere che un giorno tu non possa proprio trovare il tempo per la tua nuova abitudine.
Sii clemente con te stesso ma rimettiti in riga immediatamente.
Non permettere a una giornata no di distruggere tutto ciò che hai fatto fino a quel momento.
L’abitudine è l’abitudine e nessun uomo può buttarla dalla finestra. Semmai la si può sospingere giù per le scale, un gradino alla volta.