Come amare sé stessi: le 15 regole d’oro che devi sapere

Imparare ad amare sé stessi è un processo fondamentale per la nostra crescita personale e il nostro benessere emotivo. In questo articolo, scoprirai 15 regole d'oro per aiutarti a costruire una relazione positiva con te stesso e aumentare la tua autostima.

Non è né raro né strano passare dei periodi della propria vita in cui ansie, sensi di colpa o paure tendono a gettare negatività sull’autostima. Ma amare sé stessi è un’arte che va imparata a coltivare sempre, soprattutto in questi periodi.

Come si può stare bene con sé stessi, quindi? Bisogna imparare a lasciare andare tutto ciò che appesantisce la nostra anima per poter ritrovare la nostra essenza. Pensa che già gli antichi greci ritenevano la “conoscenza di sé” come la strada maestra da seguire per superare momenti difficili della vita. Non a caso, sul tempio di Apollo a Delfi venne incisa questa frase: “gnoti sautom”, “conosci te stesso”.

Inoltre, devi sapere che la qualità della tua vita dipende anche dalle tue relazioni. E questo include anche la relazione che hai con te stesso. Quando ami te stesso, secondo la legge d’attrazione, generi l’energia giusta per farti amare anche dagli altri.

Ma adesso vediamo quali sono le 15 regole d’oro per amare sé stessi.

Sii gentile con te stesso

Lo so a dirlo sembra semplicissimo, ma credimi: questa prima regola è tra le più difficili da mettere in pratica. Non è colpa tua, ma della società in cui siamo cresciuti. Essa, infatti, tende sempre a volerci indicare come dobbiamo apparire, come dobbiamo vivere e addirittura quale deve essere il nostro modo di sentire.

Per riuscire ad essere gentile con te stesso, quindi, devi darti la possibilità di essere semplicemente umano. Non devi fare di tutto per essere super in tutte le cose che fai e in tutte le attività che svolgi. Non è questa la strada giusta per sentirti degno di essere apprezzato o amato.

Cambia il modo di parlare con te stesso

Le credenze che abbiamo di noi stessi hanno un grande potere: distruggerci o migliorarci. Per questo motivo il secondo passo per credere in sé stessi è parlare in maniera più positiva di noi.

Se sarai il primo a parlare male di te, questi pensieri negativi avranno il potere di essere una profezia nefasta. Certo, è normale provare dei sentimenti poco positivi, ma cerca di non rimanere mai ancorato nei cicli di negatività.

Prenditi cura di te e tutte le volte che ti verrà di creare un dialogo interiore negativo sforzati di cambiare la rotta di questa conversazione in qualcosa di positivo.

Prenditi cura del tuo stato fisico

Come ti muovi, come respiri e com’è la tua postura possono indicarti qual è il tuo stato emotivo. Pertanto, per amare sé stessi è importantissimo curare il nostro stato fisico perché altrimenti vivremo in eterno di insicurezze.

Quindi, fati attività fisica, cura il tuo aspetto fisico secondo i tuoi canoni, raddrizza la schiena, alza la testa e soprattutto: sorridi.

Tutte queste azioni (come anche quella di darsi il 5) non faranno altro che renderti fiducioso e orgoglioso di ciò che sei.

Meditare

L’arte della meditazione è una cura importantissima sia per connettere una respirazione più profonda con uno stato di pace, sia per cambiare la tua mentalità.

In questo modo riuscirai ad avere una visualizzazione più vivida di te stesso e ricordarti di quanto tu, come tutti, sia una persona degna di amore e di benessere. Amare sé stessi parte sempre dal visualizzare i propri obiettivi, i propri valori ma anche le proprie ferite dell’anima.

Circondati di persone empatiche e positive

Sì, è verissimo che la relazione che hai con te stesso è essenziale per imparare ad amarti. Ma non siamo “animali solitari”. Quindi allontana tutti coloro che non ti supportano e circondati di persone positive che sappiano empatizzare con le tue emozioni e donarti tanta energia positiva.

Dovrai solo seguire la regola dell’amore: crea relazioni sane e lascia andare tutti i rapporti tossici e deleteri per il tuo benessere psico-fisico. E quanto parlo di rapporti non intendo solo le relazioni sentimentali, ma anche quelle amicali, familiari o lavorative.

Amare sé stessi con persone positive a fianco risulterà più semplice.

Non perderti all’interno di relazioni, soprattutto se tossiche

Quante volte avrai sentito dire che per amare gli altri dobbiamo prima amare noi stessi? Beh è verissimo. Perché senza amarti non sarai capace di creare delle relazioni sane ma solo di perderti in quelle sbagliate.

Sono sicuro che anche a te sia capitato di assumere delle caratteristiche in maniera forzata e solo perché ti è stato chiesto dal partner. Ecco, in realtà saresti dovuto rimanere fedele a te stesso. Infatti, nonostante ci siano dei compromessi a cui scendere per non ferire l’altra persona, non devi mai permettere a nessuno di ferire te.

Quindi: impara a comunicare le tue esigenze in maniera costruttiva e soprattutto, se non vieni ascoltato, abbi il coraggio di imparare a volare da solo. Questo si che significa amare sé stessi.

Sii grato

Se pratichi la gratitudine e adotti una mentalità che pensa in grande, allora ti sembrerà ancor più naturale amare te stesso.

Smettila di cercare sempre il negativo nelle cose ma guarda sempre il lato positivo. Un esempio?

Se un primo appuntamento oppure un colloquio di lavoro non sono andati come speravi, non pensare che non troverai mai l’amore oppure un lavoro. Fai in modo di neutralizzare questi pensieri e sii grato per quello che hai già.

Prenditi del tempo per te

Non vivere solo di impegni che rischierebbero di stressarti e causarti pensieri negativi. Prenditi anche del tempo per rilassarti e per riconnetterti con il tuo io. Scoprirai quanto è sano e pacifico amarti.

Se hai sempre il cervello acceso e stai vivendo un momento difficile, la riflessione su cosa ti sta accadendo è un toccasana per ritrovare a godere della serenità.

Non lo dico solo io, ma anche molte ricerche sul rilassamento: se dai una pausa al cervello, riuscirai ad essere più creativo e produttivo, ma anche ad avere una memoria più forte.

Prenditi cura di te

Prendersi cura di sé non è la stessa cosa di amare sé stessi, ma uno dei modi più adatti per riuscire nella seconda. Infatti, se comincerai a trattarti con gentilezza sia a livello emotivo che fisico, sarai più propenso a sviluppare la tua autostima.

Per riuscirci, stabilisci quali siano le abitudini migliori per te, mangia sano, pratica l’attività fisica e cerca di sviluppare una buona qualità del sonno.

Divertiti

Uno dei modi per evitare di vivere perennemente nello stress è anche divertirti. Della sana leggerezza non fa mai male qualsiasi sia l’età che hai. Creati delle abitudini di svago e di gioia. Magari potresti provare ad alzare il volume della musica e ballare liberamente in casa, oppure dedicare più tempo a giocare con i tuoi figli o i tuoi nipoti.

O ancora, potresti organizzare delle serate con gli amici, vedere il tuo film preferito o leggere di più. Del resto, anche il divertimento è sempre relativo e soggettivo.

Non smettere di coltivare le tue passioni

Per quanto può sembrarti assurdo se pensi di non essere all’altezza, devi sapere che anche tu hai un talento che puoi coltivare. Sei bravo a suonare uno strumento? Sei bravo a scrivere o a cucinare? Ecco, è arrivato il momento di metterti all’opera e di coltivare il tuo talento.

In questo modo imparerai ad apprezzare le tue doti e potrai condividerle con gli altri per farle apprezzare anche a loro. E questo, come già ti ho detto, rappresenta due facce della stessa medaglia: se ti apprezzi, anche gli altri lo faranno.

Esci fuori dalla tua comfort zone

Una cosa è certa, se continuerai solo a fare le cose che fai sempre non crescerai mai. È importantissimo, quindi, uscire fuori dalla tua comfort zone e andare oltre i tuoi limiti.

Per questo motivo fai tutte le nuove esperienze che vuoi: segui un nuovo corso, impara una nuova lingua, viaggia, fai nuove esperienze e coltiva nuovi rapporti. Vedrai che riuscirai a conoscere nuove capacità che ti faranno capire quanto è importante amare sé stessi.

Prenditi il merito dei tuoi risultati

Sì, essere modesti significa essere delle persone poco superbe e capaci di non mettersi mai sopra degli altri. Ma prendersi il merito dei propri risultati non significa essere persone spocchiose.

Questo atteggiamento è molto positivo per far crescere la tua autostima e per fare in modo che anche gli altri riescano ad apprezzare le tue capacità.

Altrettanto importante è accettare i complimenti e i riconoscimenti che gli altri ti fanno, indipendentemente da quello che tu pensi di te. Fidati, sei capace di compiere le attività che ami fare. Non credere mai il contrario.

Trova lo scopo adatto a te

Se trovi lo scopo della tua vita sarà molto più semplice amare te stesso. Questo, infatti, ti consentirà di seguire una strada più lineare verso risultati positivi e soddisfacenti.

Tra i bisogni umani, infatti, c’è anche la voglia di crescere sia a livello relazionale che professionale. Trovare il proprio scopo, quindi, è ancor più salutare perché ti spinge ad agire: non verrà mai a bussare alla tua porta.

In più è un’occasione per essere onesto con te stesso perché sarai costretto a chiederti cos’è che ti entusiasma di più e cosa ti rende soddisfatto.

Dai

Dare è il segreto per vivere bene, soprattutto quando dobbiamo restituire ciò che ci viene dato. È proprio questo il segreto per riuscire ad amare sé stessi.

Infatti, se sei consapevole di poter dare agli altri significa che hai capito quanto puoi dare anche a te stesso. Questo atteggiamento ti porta necessariamente ad essere consapevole di avere uno scopo in questo mondo. E si, tutti abbiamo uno scopo dal momento in cui esistiamo.

Trova il tuo scopo, amati e dona amore agli altri, vedrai che anche chi ti circonda verrà attratto dalla tua splendida luce. Sono sicuro che i miei consigli ti torneranno molto utili sia nei momenti di difficoltà che in quelli in cui avrai solo bisogno di ricordarti chi sei. Condividili con chi pensi abbia bisogno di amarsi di più.

Altri utenti hanno letto anche ...

Continua a migliorarti e a salire di livello con questi altri interessanti articoli tra i più letti...

🔥 Iscriviti gratis! 🔥

Ti piacerebbe migliorare?
Denaro, Mentalità, Relazioni, Benessere mentale e fisico ...

Entra nella Membership dei Migliorandi (totalmente gratis!) riceverai 2 volte a settimana 2 speciali contenuti via e-mail di estremo valore sul mondo della crescita personale che ti aiuteranno concretamente a migliorarti. (fidati!)

Inizia a migliorare!

🎯 Seguici su Instagram 🎯

Contenuti esclusivi sempre nuovi, storie imperdibili…

CONOSCI QUESTA PRATICA?

Tecnica psicologica basata sull'ipnosi per raggiungere una trance profonda ed ottenere informazioni o cambiamenti comportamentali.

Deep Trance Identification: che cos’è e come funziona (DTI)

Questo articolo spiega in parole semplici che cos’è la Deep Trance Identification (DTI) come funziona e come potrebbe migliorare esponenzialmente la tua vita.

🎯 ​I 5 più cliccati

Questi sono gli articoli più letti, dedicati alla crescita personale, da parte dei nostri utenti che hanno deciso di migliorarsi.

💯 Formati & Migliorati 💯