“Cosa fare nella vita?” Se ti fai costantemente questa domanda, probabilmente hai bisogno di una maggiore chiarezza sul tuo futuro.
Come ben sai la vita non viene fornita con un manuale d’istruzioni e bisogna impegnarsi per trovare risposte a domande come appunto “Cosa fare nella vita?”.
La risposta a come capire cosa fare nella vita è: facendoti le domande giuste!
Sapere quali domande farsi, come ti ho già detto nell’articolo su come scoprire l’ikigai, può essere difficile e aprire un documento Word vuoto, può sembrare opprimente, quindi in questo articolo voglio condividere alcune delle domande più potenti e stimolanti per avviare il processo per farti capire cosa fare nella vita.
Le domande sui propri obiettivi e sullo scopo per alcuni potrebbero essere fastidiose ma non esiste una via o una scorciatoia facile per capire cosa si vuole.
Molti navigano nella vita senza sforzo per poi rendersi conto che la loro vita avrebbe potuto essere più significativa. Niente fa più male che scoprire quali possibilità e opportunità si sono perse.
La risposta a queste domande ti illuminerà sullo scopo della tua vita e ti mostrerà un quadro abbastanza chiaro del tuo futuro sul “cosa fare nella vita”.
La vita può essere bella e appagante come la desideri. È necessario mettere il cuore in pace e dedicare tutte le energie e gli sforzi per raggiungere l’obiettivo prefissato. È questo il senso di una vita appagante.
Rispondere alle domande elencate in questo articolo ti aiuterà a capire cosa fare nella vita e dove la vita deve portarti. Quindi, non indugiare, prendi carta e penna (carta e penna – perché devi scrivere – non farlo a mente!) e accertati delle risposte per iniziare a vivere la vita dei grandi sogni!
1 – Quali sono le cose che ti appassionano di più?
Prova a pensare a ciò che ti ha entusiasmato di più nella tua vita fino ad ora. Le cose che ti appassionano di più dovrebbero sempre diventare parte dei tuoi obiettivi di vita.
Non c’è niente di più appagante nella vita che seguire ciò che ci appassiona. Qualsiasi cosa ti renda felice e ti spinga a migliorare è la tua passione.
Chiediti: “Cosa ti fa sentire più appagato/a? È scrivere? Ballare? È disegnare?
La risposta è probabilmente la cosa che dovresti perseguire nella vita. È persino logico concentrarsi sulle cose che ti appassionano, perché la tua felicità e produttività sono direttamente collegate a queste cose.
- Cosa ti interessa e perché t’interessa?
- In che cosa sei bravo/a e che dovresti approfondire
- Cosa ti piace fare? (i tuoi interessi)
Pensa ad un attimo alle tappe fondamentali, delle relazioni, delle persone, dei lavori e delle esperienze che ti hanno portato al punto in cui siete oggi.
Chiediti: Cosa voglio continuare a fare? Fare in modo diverso? Imparare da cosa?
2 – Quali sono i tuoi più grandi risultati nella vita?
Quali sono i tuoi più grandi risultati nella vita fino ad ora? Hai fatto qualcosa nella tua vita di cui vai fiero/a? Fai un elenco di tutte queste cose e rifletti su come ti hanno fatto sentire questi risultati. Eri davvero orgoglioso/a? Ti hanno riempito di entusiasmo?
Perché non cerchi di creare più entusiasmo nella vita? Voglio farti un esempio.
Supponiamo che in passato tua sita stato/a molto bravo nel fare un disegno, ottenendo magari un premio. Eri pieno di orgoglio e di senso di superiorità. Sarebbe bello continuare a prendere lezioni di disegno o continuare in questa cosa e partecipare ad altri eventi. Potresti anche insegnare a disegnare.
C’è una ragazza che amava tantissimo suonare il violino, ha continuato a studiarlo, a perfezionarsi e dopo un po’ di fatica nel farsi conoscere, dimostrando così la sua bravura (pubblicando video nei social) ora è richiestissima e viene chiamata a suonare ad eventi, matrimoni, cerimonie etc. venendo pagata anche bene! Quindi fa una cosa che ama e che viene pagata per farlo! Non è fantastico?
Fai quello che ti piace fare e trova qualcuno che ti paghi per farlo
La tua vita diventerà più appagante quando farai cose che ti danno una sensazione di realizzazione.
3 – Cosa hai sempre pensato di fare per lavoro? Perché?
Questa domanda ti dirà: perché stai facendo quello che stai facendo
- Quali aspettative hai/avevi per te stesso/a?
- Quali sono le aspettative che gli altri, genitori, amici, insegnanti, ecc. hanno su di te?
Scrivi e annota perché tu (e gli altri) hai queste aspettative. Da dove provengono?
Ad esempio, forse i tuoi vogliono che tu diventi un medico o avvocato o ingegnere perché pensano che sia un lavoro sicuro e ben pagato e vuole che tu abbia un reddito fisso per mantenerti.
È importante conoscere le sue ragioni di fondo, nel caso in cui tu non voglia diventare medico, avvocato, ingegnere etc.. e tu debba dirlo a tuo padre un giorno.
Questa domanda è molto interessante perché molti di noi, se non tutti, abbiamo in testa questo piccolo mostro del “dovrei”: “Dovrei studiare legge” – “Dovrei studiare economia” – “Dovrei diventare un medico”.
La cosa pericolosa è che non esploriamo mai veramente il motivo per cui pensiamo di dover fare queste cose. Non indagare sul perché si sta facendo qualcosa è un modo sicuro per svegliarsi un giorno a 40 anni, infelici, pensando: “Non mi piace assolutamente quello che faccio.”
4 – Hai una bacchetta magica, cosa sceglieresti di fare?
Supponiamo di avere un milione di euro e tutto il tempo del mondo per scegliere di fare qualsiasi cosa.
Ora prova a rispondere a queste domande:
- Cosa preferiresti fare?
- Con chi passeresti il tuo tempo?
- Dove ti piacerebbe viaggiare?
- A chi vorresti dare una mano?
- Cosa impareresti/studieresti?
Con il pensiero di risorse illimitate, la tua mente si aprirebbe nel rispondere alle domande su tutto ciò che conta davvero. Questo è ciò di cui hai davvero bisogno per trovare le risposte!
Prendere decisioni su cosa fare nella vita, basate sulle risposte a queste domande, ti aiuterà a creare una vita piena di felicità e di grande appagamento. Pertanto, smetti di pensare a tutti i limiti e iniziare a pensare alle possibilità. La tua strada nella vita sarà determinata dalle risposte a queste domande.
5 – Chi ammiri di più al mondo?
È necessario avere un punto di riferimento, qualcuno da ammirare. Può essere una persona che conosci personalmente o semplicemente una personalità che ammiri di più. Quando qualcuno ti chiede “cosa vuoi diventare”, quale nome ti viene in mente per primo?
Segui il loro percorso per condurre una vita di successo e di contenuti. Queste persone ti hanno ispirato a fare qualcosa e ora hai l’opportunità di seguire le loro orme.
C’è un motivo per cui ammiri e rispetti questa persona? Inconsciamente vuoi diventare come loro o vuoi imparare da loro.
Si dice che si è la media delle 5 persone con cui si passa più tempo.
Pertanto, dovresti evitare di passare del tempo con persone che ti frenano e non ti permettono di decidere i tuoi obiettivi. Trascorrere più tempo con persone di successo ti darà una visione migliore della vita e ti aiuterà a diventare più felice e ottimista.
6 – Cosa non ti piace fare nella vita?
Quando sei alla ricerca di come capire cosa fare nella vita, devi eliminare le cose che non ti piacciono. Devi scoprire cosa ti crea emozioni negative. Può trattarsi di determinate persone, arte, orari di lavoro del vostro ufficio, riunioni, ecc. Fai un elenco delle cose che detesti.
Capire cosa non ti piace ti avvicina a ciò che ti piace davvero!
Una volta compresa la direzione in cui vuoi andare, devi agire.
7 – Quanto sei disposto/a a dare per ottenere ciò che vuoi
I grandi risultati non sono mai facili. Se vuoi fare grandi cose nella vita, dovresti fare un grande sforzo. Questo probabilmente significherà dedicare più ore della media, uscire dalla propria zona di comfort e imparare il più possibile per ottenere il massimo.
Ma devi sapere che spesso è il viaggio la parte più soddisfacente. È durante questi momenti apparentemente piccoli e insignificanti che spesso troverai quel momento “aha” che ti aiuterà a rispondere alla domanda, “Cosa voglio fare della mia vita?”.
Quindi fai il primo passo per migliorare la tua vita. Non è mai troppo tardi per fare ciò che ti appassiona e che desideri veramente!
Abbandona quindi le distrazioni e allontana la procrastinazione. Non dimenticate mai che il tempo non aspetta nessuno. Potresti voler scoprire e inseguire un sogno, ma non riuscirete a farlo se continui a rimandare l’inevitabile.
Mantieni i tuoi hobby, il tempo da dedicare alla famiglia e le altre cose a cui tieni veramente, ma sfrutta tutto il tempo per farne qualcosa qualcosa.
Scoprire cosa fare nella vita non è privo di fatica e impegno. Devi mettere la tua mente al lavoro, impegnare il tuo corpo e utilizzare il tempo che hai a disposizione.
Ricerca le potenziali strade del lavoro, parla con persone che hanno esperienza nel settore, fai anche del volontariato, se possibile, per capire se è giusto o meno per te. Non si può mai dire con certezza quanto ci piacerà qualcosa finché non ci si sporca le mani per un po’.
E questo è possibile solo se si smette di trovare scuse e modi per sprecare il proprio tempo.
Spero che questo articolo ti sia stato utile e che ti abbia dato una spinta in più verso il tuo miglioramento personale. Se ti va condividilo nei tuoi social, così potrebbe aiutare anche qualche tuo amico/a!