Paura del futuro? Fai questo!

Paura del futuro? Ecco 5 esercizi da fare per non avere più paura del futuro

Ansia e nervosismo sono solo due delle cose che la paura del futuro induce in moltissime persone. In realtà questa paura è normale, il problema arriva quando la trasformi in una vera e propria ossessione.

Tutti, infatti, abbiamo delle preoccupazioni legate alla salute, alle finanze, al lavoro o alla famiglia, ma se il pensiero diventa particolarmente eccessivo, rischi di entrare in un vortice pericolosissimo per il tuo benessere psico-fisico.

I pensieri troppo negativi rispetto al futuro ti faranno sentire confuso e triste. Ma non solo, perché se non vengono bloccati finiranno per diventare quella che viene definita “profezia auto-avverante”: il meccanismo che la nostra mente genera in maniera inconsapevole e che porta a farti prediligere comportamenti e scelte verso ciò che temi di più per il futuro.

Come riconoscere la paura del futuro

Per riconoscere la paura del futuro devi dare un nome specifico a tutte quelle situazioni che possono aver contribuito a scatenarla.

Questa paura, quindi, nasce sempre da cattivi pensieri che la tua mente tende a privilegiare dopo aver compiuto una scelta sbagliata, dopo aver ricevuto una risposta negativa che non ti aspettavi, per via di un cambiamento che vivi in modo pesante, oppure se non hai ricevuto una promozione tanto desiderata. Ecco, è principalmente dopo queste evenienze che la tua mente alimenta pensieri negativi e immagina scenari peggiori per il futuro.

Tra le cose che devi sapere è che la paura del futuro si inserisce nelle paure considerate irrazionali e può essere classificata come una forma d’ansia. Devo dirti, però, che l’ansia e la paura sono diverse tra loro. La prima è una sensazione o una preoccupazione, mentre la paura è una cosa che puoi descrivere perfettamente poiché riesci ad avvertirla fisicamente.

Affinché tu possa riconoscere la paura del futuro devi, quindi, prestare attenzione a sintomi specifici. Questi possono essere molto simili a quelli derivati dall’ansia generalizzata, ma la differenza è che puoi dividerli in due categorie: i sintomi cognitivi e i sintomi fisici.

Tra quelli cognitivi legati alla paura del futuro posso indicarti i disturbi del sonno, la paura di perdere il controllo di te stesso, la sensazione di vivere in un pericolo costante e la confusione. Con sintomi fisici intendo, invece: dolori muscolari, nodo alla gola, mal di testa, battito del cuore accelerato e sudorazione eccessiva.

Se riconosci questi sintomi, il mio consiglio è di non perdere tempo e rivolgerti ad un professionista che ti aiuti ad affrontarli per combattere la paura del futuro. Sicuramente ti indicherà anche delle tecniche di rilassamento con cui poter familiarizzare per placare i sintomi non appena si presenteranno.

Come affrontare e sconfiggere la paura del futuro

Dal momento in cui quando compaiono i sintomi della paura del futuro non potrai avvalerti all’istante dell’aiuto di un terapeuta, ci sono alcuni aspetti su cui puoi ragionare per affrontarli.

Innanzitutto mi sento di dirti che devi pensare di poter affrontare la crisi che sta arrivando. Quindi concentrati sulla tua sicurezza: la tua mente (come del resto quella di tutti), infatti, lavora ad un ritmo altissimo quando deve elaborare una crisi emotiva.

Ma ricordati che, per quanto velocissimo, il tuo cervello può elaborare un pensiero per volta. Per questo ti dico di concentrarti sulla tua volontà di voler affrontare la crisi della paura del futuro e cercare di spegnere l’ipervelocità dei tuoi pensieri, concentrandoti poco alla volta su ognuno di essi.

Respira lentamente e profondamente, concentrandoti bene sull’inspirazione e l’espirazione. Senti l’aria che entra e esce dal naso e fai caso a come il tuo battito cardiaco rallenterà grazie al respiro regolare. È proprio in questo momento che riuscirai ad accorgerti che i pensieri incessanti sulla paura del futuro sono diventati meno rumorosi.

Pensieri proattivi e positivi per vincere la paura del futuro

Nell’introduzione ti raccontavo come la mente sia capace di sabotare la nostra vita e le nostre scelte quando vive con la costante paura del futuro. Parlo della cosiddetta profezia autoavverante.

Questa si presenta quando i pensieri negativi sono più forti e strutturati rispetto ai pensieri positivi. Ma allora come puoi potenziare i secondi e costruire degli scenari di vita migliori?

Una strada che puoi percorrere per liberarti da questa paura è lavorare sul pensiero proattivo (7 modi per controllare i tuoi pensieri), una tecnica mirata per creare pensieri costruttivi e non distruttivi.

Per riuscire a mettere in pratica il pensiero proattivo devi cominciare a pianificare il futuro e a darti obiettivi da raggiungere per creare nuove opportunità. Così facendo imparerai a guardare al tuo futuro con l’entusiasmo necessario affinché sia soddisfacente.

Ma non è tutto, perché ti consiglio anche di vincere la paura del futuro rimanendo saldo sul tuo presente. Pensaci: il futuro è imprevedibile e il passato non puoi più recuperarlo. Quindi perché non occuparti del presente?

Quando dico che dovresti imparare a stare nel presente parlo di un concetto apparentemente difficile da afferrare. Esso è stato preso in prestito da alcune discipline orientali legate alle tecniche di concentrazione e meditazione che si basa su dei principi base.

Quello più importante guarda in modo concreto a ciò che sei e che hai oggi, sforzandoti ad apprezzare gli attimi di bellezza e di pace che la giornata inevitabilmente ti dona. Se ti lasci distrarre dai pensieri negativi non riuscirai ad assaporare ciò che la vita di dà.

5 esercizi che ti aiutano a combattere la paura del futuro

Oltre ai consigli che ti ho dato nel paragrafo precedente, ci sono anche altri cinque esercizi che puoi mettere in pratica per vincere la paura del futuro e creare una salda autostima per vivere la vita con più positività.

Rallentare

Tra le caratteristiche della paura c’è il senso di velocità. Quando vivi questa emozione, infatti, puoi sentire che i battiti del tuo cuore sono molto più rapidi e i pensieri si rincorrono all’interno di un vortice nebbioso.

Quindi, per riuscire a sentirti meglio e ad essere più lucido devi impegnarti a rallentare. Ma come si fa?
Fai dei respiri profondi, concentrati principalmente sul tuo corpo ed elimina man mano i pensieri più superflui che non apportano nessun beneficio al tuo benessere psico-fisico.

Meditare

L’arte della meditazione ti aiuta a concentrarti principalmente sul presente, su quello che senti e pensi in questo tempo. Un professionista può insegnarti meglio come meditare per avere dei benefici durante i periodi di crisi che derivano dalla paura del futuro.

Lasciare andare

Sembra quasi una frase fatta, ma imparare a lasciare andare è uno degli esercizi migliori per vincere la paura del futuro. Pensaci, non c’è niente di più liberatorio che lasciarsi alle spalle quei pensieri negativi che non fanno altro che appesantirti e allontanarti da te stesso.
Purtroppo non è possibile pianificare tutto, quindi sforzati ad accogliere gli imprevisti. Alle volte sono proprio gli eventi inaspettati ad essere curativi per l’anima.

Praticare la pazienza

So benissimo quanto può essere difficile essere pazienti e aspettare che le cose facciano il loro corso. Ma il futuro è un continuo “work in progress” e prima smetterai di averne il timore e più riuscirai a costruirne uno su misura per te.

È vero, sembra quasi che le cose funzionino al contrario. Ma è solo imparando a dare tempo al tempo e a vivere nel presente che il tuo futuro prenderà la forma che vuoi tu. Non avere mai paura dei momenti vuoti: accoglili e aspetta.

Guardare le cose da un’altra prospettiva

L’ultimo esercizio che voglio consigliarti è quello di guardare le cose da un’altra prospettiva, o meglio dalla giusta distanza.

Quante volte, infatti, hai pensato che tutto sarebbe andato benissimo e invece è capitato un disastro? Oppure pensavi che tutto sarebbe andato male e invece è andato tutto alla grande? Ecco, per vincere la paura del futuro non devi far altro che guardare le cose per quello che sono. Questo ti insegnerà ad alleggerire sia l’ansia che le delusioni.

Ogni ostacolo porta in se il seme per un’opportunità

Con questa frase motivazionale, che ti consiglio di fare tua, ho terminato i cinque consigli utili per mettere a freno la paura del futuro. Ma se stai vivendo questo momento, voglio anche dirti che non è anormale avere paura. Essa altro non è che una risposta istintiva a eventuali minacce.

Seguendo i 5 esercizi non solo riuscirai a vincerla, ma costruirai anche la sana autostima e il giusto pensiero positivo per continuare ad affrontarla ogni volta che tornerà a bussare alla tua porta.

In ogni caso, se senti di aver bisogno di aiuto non esitare a contattare uno specialista. Sono certo che riuscirà ad ascoltare la tua paura del futuro per aiutarti ad affrontarla.

Altri utenti hanno letto anche ...

Continua a migliorarti e a salire di livello con questi altri interessanti articoli tra i più letti...

🔥 Iscriviti gratis! 🔥

Ti piacerebbe migliorare?
Denaro, Mentalità, Relazioni, Benessere mentale e fisico ...

Entra nella Membership dei Migliorandi (totalmente gratis!) riceverai 2 volte a settimana 2 speciali contenuti via e-mail di estremo valore sul mondo della crescita personale che ti aiuteranno concretamente a migliorarti. (fidati!)

Inizia a migliorare!

CONOSCI QUESTA PRATICA?

Tecnica psicologica basata sull'ipnosi per raggiungere una trance profonda ed ottenere informazioni o cambiamenti comportamentali.

Deep Trance Identification: che cos’è e come funziona (DTI)

Questo articolo spiega in parole semplici che cos’è la Deep Trance Identification (DTI) come funziona e come potrebbe migliorare esponenzialmente la tua vita.

🎯 ​I 5 più cliccati

Questi sono gli articoli più letti, dedicati alla crescita personale, da parte dei nostri utenti che hanno deciso di migliorarsi.

💯 Formati & Migliorati 💯