Come usare la Tecnica dell’ancoraggio in PNL nel modo giusto

In questo articolo, scoprirai come creare e utilizzare gli ancoraggi in PNL per attivare emozioni e stati positivi in te stesso.

Puoi utilizzare la tecnica dell’ancoraggio in PNL per aumentare la tua fiducia, motivazione, creatività o qualsiasi altra qualità positiva che desideri potenziare in te stesso.

Come per la tecnica Swish, la tecnica dell’ancoraggio in PNL è una delle tecniche più semplici da mettere in pratica e mira a collegare uno stimolo esterno, come un gesto, una parola o un’immagine, a uno stato emotivo specifico.

L’obiettivo è quello di creare un’associazione tra lo stimolo e la risposta emotiva in modo che lo stimolo stesso possa successivamente richiamare quella specifica emozione o stato mentale.

Si basa un po’ sul lavoro di Ivan Pavlov lo psicologo del condizionamento classico Pavloviano, che ha vinto il Premio Nobel. Quindi, l’intera idea è quella di collegare un tocco fisico con una certa sensazione o comportamento che desideri poter richiamare ogni volta che ne hai bisogno.

La cosa interessante è che le tecniche PNL come l’ancoraggio sono abbastanza comuni nella vita di tutti i giorni. Probabilmente ti hanno influenzato anche se non l’avevi pianificato.

Esempio Tecnica dell’Ancoraggio

Hai mai provato a indossare un elastico intorno al polso e a scattarlo ogni volta che avevi voglia di fare qualcosa ma che non avresti dovuto fare?

Ad esempio, diciamo che stai cercando di smettere di dire parolacce. Quindi, ogni volta che ti sfugge una parolaccia, dai una tirata a quell’elastico. Ahi! L’obiettivo qui è far collegare al tuo cervello il dire parolacce con il fastidio di quella piccola scossa dell’elastico. In questo modo, inizi a non voler proprio più imprecare per associ la parolaccia al dolore dell’elastico.

Dici una parolaccia, senti quella piccola pizzicata. La dici di nuovo, altra pizzicata. Questo è un po’ come funziona a grandi linee la tecnica dell’ancoraggio NLP,

Altro esempio: immagina di associare una sensazione o uno stato emotivo a un gesto o a una parola. Ad esempio, potresti toccare la punta delle dita ogni volta che ti senti davvero felice. In breve tempo, il semplice tocco delle dita potrebbe farti sentire meglio!

Questo è l’ancoraggio PNL in azione e cioè creare un collegamento tra un’emozione positiva e qualcosa di concreto, è un modo per collegare emozioni e azioni, in modo che tu possa richiamare quelle emozioni quando ne hai bisogno.

Come si manifestano gli ancoraggi

Gli Ancoraggi si possono manifestare attraverso tutti i nostri Sensi

  • Ancoraggi visivi — come fermarsi a un semaforo rosso, i colori che influenzano il nostro umore.
  • Ancoraggi uditivi — le canzoni che ci riportano a momenti specifici, la sirena di una macchina della polizia, la voce di una persona cara.
  • Ancoraggi cinestesici — un abbraccio che ci rassicura, la sensazione del velluto che ci riporta alla mente nostra nonna.
  • Ancoraggi olfattivi — l’odore di una torta di mele appena sfornata che ci riporta a ricordi di casa, il profumo del caffè appena fatto.
  • Ancoraggi gustativi — il sapore delle arance che ci riporta a un’estate speciale, il gusto distintivo della liquirizia.

La maggior parte di questi ancoraggi si sviluppa in modo del tutto involontario, quando qualcosa nel nostro ambiente diventa associato a uno stato emotivo specifico.

Un incontro spaventoso con un cavallo che si è impennato potrebbe farci sentire paura ogni volta che vediamo un cavallo, persino in TV.

Il suono di un elicottero può essere collegato all’angoscia vissuta durante il Vietnam o al sollievo di un volo di soccorso.

Ancoraggio in PNL in 5 Semplici Passi (10 minuti)

  1. Decidi come vuoi sentirti. Ad esempio, “più sicuro di te”. Ricorda un momento in cui ti sei sentito davvero sicuro di te. Può essere qualsiasi ricordo in cui ti sentivi sicuro di te, in qualsiasi circostanza. Ce l’hai sicuramente! Rilassati e lascia che un ricordo ti venga in mente in cui ti sentivi naturalmente sicuro di te.
  2. Scegli un dispositivo di ancoraggio che coinvolga il tatto. Ad esempio, toccare il pollice e l’indice insieme o fare un pugno.
  3. Ricorda cosa hai visto, sentito e provato nel tuo ricordo. Devi metterti dentro il ricordo come se lo stessi rivivendo. Non osservare il ricordo da lontano; le emozioni non torneranno. Devi “esserci” di nuovo.
  4. Rivivi il ricordo finché inizi a sentire la sicurezza che ti pervade nello stesso modo in cui l’hai provata all’epoca. Mentre senti che la sicurezza sta crescendo, attiva il dispositivo di ancoraggio dal passaggio n. 3. Ad esempio, tocca il pollice e l’indice insieme mentre aumenta la sensazione di sicurezza. Lascia andare il pollice e l’indice quando la sensazione comincia a diminuire. Se hai fatto bene e non c’è alcun motivo sottostante per cui non dovresti sentirti più sicuro di te, l’ancoraggio è pronto!
  5. Testa l’ancoraggio. Ad esempio, tocca di nuovo il pollice e l’indice nello stesso modo e scopri se accedi naturalmente a quel stato di sicurezza. Naturalmente, non essere scettico e resistere all’ancoraggio. Lascia che accada.

Se ha funzionato, ora hai un ancoraggio in PNL! Da questo momento in poi, ti sentirai sicuro di te ogni volta che tocchi il pollice e l’indice insieme. Interessante, vero?

Ricorda che le chiavi per ancorare con successo sono:

  • L’intensità dello stato emotivo
  • La ripetizione dell’ancoraggio: gli ancoraggi si affievoliscono nel tempo a meno che non siano molto forti (di solito quelli negativi)
  • Il tipo di stato emotivo che desideri ancorare o superare: gli stati emotivi primari funzionano bene, mentre quelli meta no (stati relativi a stati o sentimenti relativi a sentimenti, ad esempio sentirsi imbarazzati per essere arrabbiati).

E se l’ancoraggio non funziona?

Non tutte le tecniche di PNL funzionano sempre e con tutti. L’ancoraggio in PNL potrebbe non avere successo in determinate circostanze. Ad esempio, potresti scoprire che il tuo ancoraggio di fiducia non sortisce effetto in situazioni in cui la paura o l’ansia intensa sono più potenti dell’ancoraggio che hai stabilito. Questo significa che l’ancoraggio in PNL è privo di validità? Assolutamente no.

Questo semplicemente suggerisce che l’ancoraggio potrebbe non essere la risposta per tutte le tue situazioni di blocco. Proprio come con qualsiasi strumento efficace, come ad esempio un ancoraggio in PNL, è importante comprendere le sue limitazioni.

Prendi ad esempio un comune zappa da giardino. Funziona a meraviglia su terreni morbidi con erbacce dalle radici poco profonde.

Dato che tali tipi di erbacce e terreni morbidi sono comuni, le zappe da giardino sono molto utilizzate. Tuttavia, cercare di usare una comune zappa da giardino su terreni estremamente duri con erbacce alte e radici profonde sarebbe inutile.

L’ancoraggio in PNL non è differente. Funzionerà nelle circostanze giuste. In altre situazioni, potrebbe essere necessario utilizzare strumenti aggiuntivi o effettuare ulteriori lavori per “ammorbidire il terreno”.

Ricordati che …

In conclusione, l’ancoraggio nella PNL rappresenta un potente strumento per influenzare i nostri stati emotivi e raggiungere obiettivi desiderati.

Tuttavia, è importante riconoscere che non è una soluzione universale e che potrebbe non funzionare in tutte le circostanze o per tutte le persone. Comprendere le limitazioni dell’ancoraggio è essenziale per utilizzarlo in modo efficace.

Con una giusta combinazione di intensità emotiva, ripetizione e scelta accurata degli stati da ancorare, possiamo sfruttare appieno questa tecnica per migliorare la nostra vita e raggiungere il benessere emotivo.

Altri utenti hanno letto anche ...

Continua a migliorarti e a salire di livello con questi altri interessanti articoli tra i più letti...

🔥 Iscriviti gratis! 🔥

Ti piacerebbe migliorare?
Denaro, Mentalità, Relazioni, Benessere mentale e fisico ...

Entra nella Membership dei Migliorandi (totalmente gratis!) riceverai 2 volte a settimana 2 speciali contenuti via e-mail di estremo valore sul mondo della crescita personale che ti aiuteranno concretamente a migliorarti. (fidati!)

Inizia a migliorare!

CONOSCI QUESTA PRATICA?

Tecnica psicologica basata sull'ipnosi per raggiungere una trance profonda ed ottenere informazioni o cambiamenti comportamentali.

Deep Trance Identification: che cos’è e come funziona (DTI)

Questo articolo spiega in parole semplici che cos’è la Deep Trance Identification (DTI) come funziona e come potrebbe migliorare esponenzialmente la tua vita.

🎯 ​I 5 più cliccati

Questi sono gli articoli più letti, dedicati alla crescita personale, da parte dei nostri utenti che hanno deciso di migliorarsi.

💯 Formati & Migliorati 💯