Come leggere velocemente: 3 tecniche di lettura da usare subito

In questa pagina ti spiego alcuni trucchi in particolare 3 tecniche di lettura veloce che puoi applicare fin da ora per potenziare senza troppo sforzo la tua velocità di lettura.

Se hai già letto l’articolo sulla lettura veloce, probabilmente vorrai capire concretamente cosa fare per mettere effettivamente il turbo alla tua velocità di lettura.

Se ti stai quindi chiedendo come leggere velocemente, all’interno di questa pagina parlo (o meglio scrivo) 3 tecniche di lettura veloce che considero le più semplici ed efficaci in assoluto e che puoi applicare fin da subito per mettere la marcia alla tua velocità di lettura.

La lettura rapida è una competenza che può rivelarsi assai preziosa, per tante persone e in altrettante situazioni.

Immagina di dover completare quella pila di libri che ti tiene in ansia per il prossimo esame universitario, o di dover memorizzare una mole spaventosa di informazioni, prima di una presentazione di lavoro.

In ognuno di questi casi, sono due le cose che puoi fare: puoi appellarti a qualche santo, invocando l’aiuto celeste, o puoi farti furbo e ricorrere alle risorse che hai, mettendo in pratica da subito le tecniche di lettura veloce che ti spiego qui sotto.

Non bisogna essere dei geni alla “Will Hunting”, né avere chissà quali superpoteri: tutti possono imparare a leggere rapidamente, arrivando fino a 200 pagine orarie, come una moto che schizza in pista lasciando agli altri solo la polvere.

E tu questo dovrai fare!

Dovrai elevarti al di sopra della massa, sfruttare le dritte che ti darò qui, e guadagnare del tempo (o meglio ottimizzare) che non avresti mai sognato di avere.

Memorizzando, al tempo stesso, tutte le informazioni che contano.

PS: Thomas Corley nel suo libro Rich Habits afferma che i ricchi leggono almeno 52 libri all’anno

Ecco le 3 tecniche di lettura veloce che ti consiglio di applicare già dal prossimo libro, saggio o qualsiasi cosa dovrai o vorrai leggere.

Pronto? Partiamo!

Leggi più velocemente usando un puntatore

Fra le tecniche di lettura veloce più classiche, ti consiglio quella del puntatore, efficace ma al tempo stesso pratica e facile da applicare.

Fai attenzione, perché padroneggiando questa abilità potresti innestare il pilota automatico e volare come una scheggia. Provare per credere!

Come funziona?

Come ti ho appena anticipato, nulla di minimamente complesso. In pratica, devi leggere il rigo usando uno strumento a mo’ di laser o evidenziatore, come se volessi sottolineare le parole che “divori” con gli occhi.

I tradizionalisti usano un dito, strategia che a dispetto di tutto ancora funziona.

Altri lettori sfruttano una penna, e si tratta di un secondo trucchetto molto utile, e decisamente più pratico.

Se stai leggendo una pagina su Internet, puoi usare il cursore del mouse come traccia, oppure utilizzarlo per selezionare le parole, man mano che procedi.

Stesso discorso per le pagine su Word, o su qualsiasi altro editor testuale.

Ti stai chiedendo a cosa serve questa strategia, e come leggere velocemente grazie alla tecnica del puntatore?

Dito, penna, matita, cursore… poco importa: qualsiasi cosa userai, aiuterà i tuoi occhi a concentrarsi sulle parole che scorri, focalizzandole meglio.

E nel mentre il cervello inizierà a fissarle nella memoria, facendo al solito una selezione fra le nozioni che ti servono per creare i concetti chiave, e quelle che puoi scartare senza problemi.

Ora ti dirò una cosa importante: occhio alla velocità.

Se hai appena iniziato, ti suggerisco di procedere ad un ritmo di poco superiore alla lettura normale (lo scopo comunque è quello di andare sempre più veloci), perché dovrai prima fare un minimo di pratica. L’occhio, infatti, ha bisogno di un po’ di allenamento!

Poi, quando andrai prendendo confidenza con questa tecnica, potrai accelerare sempre di più. Ad un certo punto, ti sembrerà di volare fra parole e concetti, che la tua mente assorbirà come una spugna. Ma devi avere costanza, facendo esercizio.

Provaci subito!

♥ Ti piacerebbe migliorare la tua memoria? Questo è il corso di memoria da fare.
Ti spiego come può essere potenziata la tua memoria (e di parecchio) e come questo può veramente migliorarti la vita.

Leggi a gruppi di parole

Quando siamo piccoli, la mente ha ancora poca confidenza con le parole scritte, quindi è logico che fatichi nel leggerle.

Ogni parola diventa una piccola gemma complessa da estrarre, e il cervello giustamente si concentra su ognuna di esse. Purtroppo questa abitudine tende a restare negli anni, e noi nemmeno ce ne rendiamo conto: continuiamo a leggere come i bimbi.

Velocizzando la lettura, invece, potrai scoprire un talento che non sapevi di avere, ma che è pronto ad “esplodere”, regalandoti solo vantaggi.

Quando devi correre come un forsennato, perché le lancette dell’orologio diventano tiranne, devi leggere a gruppi di parole.

Ti assicuro che ce la puoi fare, e che è più facile di quanto tu possa immaginare.

Il merito va alla visione periferica della tua vista, che punta una parola, ma che è capace di mettere a fuoco anche il contorno.

Ora attento perché ti svelo il vero trucco di questa tecnica di lettura veloce: non devi concentrarti sul singolo termine, ma portarti avanti con il lavoro.

Procedendo ad un ritmo più elevato, il cervello comincerà ad isolare un gruppetto per volta, riducendo almeno di 3 volte il tempo impiegato.

E più imparerai ad andare veloce, più la vista aumenterà il numero di parole “catturate” in una sola volta!

La tecnica del “Non si torna indietro” (regressione)

Sai qual è spesso il vero problema di chi legge lentamente?

Il voler apprendere ogni singolo concetto che si trova nel testo, dando importanza ad ogni frase e ad ogni periodo.

È un errore, perché le pagine sono come zuppe: c’è tanto liquido, ma i pezzi da masticare non sono poi così tanti.

Capire come leggere velocemente, quindi, significa imparare a sacrificare qualche nozione in favore di altre. Di quelle che contano sul serio.

Come puoi riuscirci? Scorrendo il testo rapidamente, forzandoti ad andare avanti, senza mai tornare indietro, e aiutandoti con le due tecniche che ti ho spiegato poco sopra.

È chiaro che all’inizio perderai più di qualcosa per strada, ma non devi abbatterti, perché è del tutto normale. Ricorda che anche la lettura rapida richiede esercizio e abitudine, perché il cervello non è differente dai muscoli.

Così, se inizialmente la tua “pesca” raccoglierà il 30% circa delle nozioni lette, poi con la pratica salirai al 40%, al 50%, al 70% e così via.

È tutta una questione di fiducia. Spesso chi legge lentamente lo fa perché pensa di non essere all’altezza del compito, e perché vuole la certezza di aver compreso ogni singolo termine nel testo.

Ma il testo non è fatto di parole, bensì di concetti. Ricordalo sempre.

Impara subito la lettura veloce

Le tecniche di lettura veloce possono aiutarti ad ottimizzare il tuo tempo e farti capire che hai delle capacità nascoste che non vedono l’ora di essere liberate.

Le strategie che ti ho spiegato qui sono semplici e di facile attuazione e possono permetterti di preparare un esame molto più velocemente rispetto ad ora, acquisendo autostima e fiducia nelle tue competenze.

Chiaramente qui ho voluto darti alcune pratiche che uso io stesso ma allo stesso tempo è anche difficile spiegare tutto per filo e per segno se vuoi davvero acquisire dimestichezza con la lettura veloce e impararla in ogni dettaglio clicca qui

Altri utenti hanno letto anche ...

Continua a migliorarti e a salire di livello con questi altri interessanti articoli tra i più letti...

🔥 Iscriviti gratis! 🔥

Ti piacerebbe migliorare?
Denaro, Mentalità, Relazioni, Benessere mentale e fisico ...

Entra nella Membership dei Migliorandi (totalmente gratis!) riceverai 2 volte a settimana 2 speciali contenuti via e-mail di estremo valore sul mondo della crescita personale che ti aiuteranno concretamente a migliorarti. (fidati!)

Inizia a migliorare!

CONOSCI QUESTA PRATICA?

Tecnica psicologica basata sull'ipnosi per raggiungere una trance profonda ed ottenere informazioni o cambiamenti comportamentali.

Deep Trance Identification: che cos’è e come funziona (DTI)

Questo articolo spiega in parole semplici che cos’è la Deep Trance Identification (DTI) come funziona e come potrebbe migliorare esponenzialmente la tua vita.

🎯 ​I 5 più cliccati

Questi sono gli articoli più letti, dedicati alla crescita personale, da parte dei nostri utenti che hanno deciso di migliorarsi.

💯 Formati & Migliorati 💯