Il successo esteriore è conseguenza del nostro successo interno. Il modo migliore, più efficace per farlo è quello di cercare sempre di migliorare se stessi.
“Se vogliamo davvero migliorare il nostro mondo esterno cioè la nostra salute, le nostre relazioni, le nostre finanze, prima di tutto, dobbiamo intervenire sul nostro mondo interiore” cit. Robin Sharma
Che cosa significa migliorare il mondo interiore?
Quando dico che devi migliorare il tuo mondo interiore, alludo semplicemente alla necessità di migliorare te stesso, di espandere la tua mente.
Se ti dedicherai ad arricchire di disciplina, energia, forza ed ottimismo il tuo carattere, riuscirai a realizzare anche i desideri che riguardano il mondo esteriore.
Sforzati di dominare la tua mente in modo che essa si curi del tuo corpo e alimenti la tua anima e troverai una fonte inesauribile di di vigore e ricchezza.
Come rendere pratico questo consiglio?
Ti suggerisco 7 abitudini molto efficaci. Se le eseguirai ogni giorno con convinzione e fiducia nel volgere di un mese otterrai risultati tangibili.
Se perseverai assimilandoli nella routine quotidiana, ti regaleranno salute,energia, felicità e serenità.
Fai movimento con degli esercizi fisici
Se curi il corpo, curi anche la mente. Se rinvigorisci il corpo rinvigorisci anche la tua mente. Il tuo corpo è un tempio e va curato ogni giorno con un esercizio salutare. Fai circolare il sangue, muoviti.
La settimana è composta da da 168 ore, almeno 5 di esse dovrebbero essere utilizzate per una qualunque attività fisica. Non è importante il tipo di esercizio è sufficiente che ti muova e metta aria fresca nei polmoni.
Ti posso consigliare le attività aerobiche quali la corsa, ginnastica aerobica, bicicletta e nuoto.
Potresti pensare anche di iscriverti in una palestra.
Utile è anche imparare a meditare. La meditazione attiva una zona del cervello che dà sensazioni di felicità e gioia e qui puoi vedere i benefici dimostrati scientificamente con la meditazione – Qualunque tipo di meditazione dà buoni risultati: la meditazione buddista, zen, lo yoga o la preghiera. Perchè non provare?
Adotta una corretta alimentazione vitale
Una dieta squilibrata ha conseguenze deleterie sulla tua vita. Ti sottrae energie spirituali e fisiche. Mina il tuo spirito e ostacola la tua lucidità mentale.
Ricorda: Quello che dai a mangiare al tuo corpo nutre anche la tua mente.
Mangia solo cibi vivi cioè quelli creati dalla naturale integrazione tra il sole, l’aria, la terra e l’acqua. In pratica si tratta di dieta vegetariana. Mangia solo verdure fresche, frutta e cereali e vivrai in eterno.
Umberto Veronesi. “Consumo di carne sarebbe da eliminare, ma dosi minime possono regalarci la longevità”
Riduci la quantità di carne rossa (fonte Medicalive.it): è pesante da digerire e dato che la digestione è uno dei processi più faticosi per il nostro corpo, comporta inutili sprechi di energia.
Limita la carne e comincia col mangiare un’insalata a ogni pasto e della frutta a posto del dolce. Basterà a farti sentire meglio.
Non smettere mai di apprendere
E’ importante istruirci ed espandere la nostra conoscenza per tutta la durata della vita a vantaggio nostro e di chi ci sta accanto. Leggi con regolarità. Leggere mezz’ora al giorno ti sarà di grande giovamento.
Ma, ti avverto… non si dovrà trattare di letture caotiche o indiscriminate. Seleziona con cura i temi e le parole che introdurrai nella tua mente in modo che ti facciano crescere, che migliorino il tuo essere e la qualità della tua vita.
Per ricavare il meglio da un libro, non devi solo leggerlo ma studiarlo. Analizzarlo come faresti con dei contratti. Esaminalo, lavora con esso, fallo diventare parte di te.
Mezz’ora al giorno cambierà la tua vita nel più piacevole e sorprendente dei modi, perchè da subito abbraccerai con lo sguardo le inesauribili riserve del sapere che sono a tua disposizione purchè tu voglia attingervi.
Ogni risposta ai tuoi problemi è già scritta in un libro. Se aspiri a diventare migliore come amico, padre, professionista, esistono dei libri che ti guideranno diritto al tuo obiettivo.
Nei libri si trovano tutte le risposte e le soluzioni che ci servono. Basta leggere i libri giusti e far tesoro dell’esperienza altrui. Alla fine dell’articolo ti suggerisco alcuni libri “giusti” che io stesso ho letto.
Riposa al meglio per recuperare le forze e lo stato di salute
Innanzitutto ricordati che è più importante come dormi che quanto dormi. E’ meglio dormire sei ore di sonno ininterrotto e profondo piuttosto che dieci di sonno agitato.
Scopo del sonno è concedere tregua al tuo corpo, in modo da fargli recuperare la forza e il naturale stato di salute. I dieci minuti prima di addormentarti e i primi dieci minuti di sonno influenzano profondamente il tuo subconscio.
In quei momenti devi formulare solo pensieri positivi e rasserenanti. Quindi, prima di andare a dormire, non guardare il telegiornale e non litigare con nessuno spazza via dalla mente quello che hai fatto durante il giorno, rilassati.
Se vuoi bevi una tisana, ascolta un pò di musica e preparati ad abbandonarti al sonno.
Così anche al mattino la giornata deve iniziare nel migliore di modi. Ringrazia il cielo di quello che ti ha regalato, leggi qualche brano che ti dia motivazione, ascolta buona musica.
Acquista l’abitudine di ridere, anche senza motivo apparente, solo per spremere sin dal mattino qualche goccia di succo di felicità. Ridere è la medicina dell’anima.
Anche senza motivo, tu guardati allo specchio e ridi per un paio di minuti.
Ti sentirai benissimo. Inizia la tua giornata piacevolmente:ridi, gioca e rendi grazie per quello che possiedi. La vita sarà ricca di squisite soddisfazioni.
Ascolta la Musica
La musica fa ridere,cantare, danzare. Non sottovalutare mai il potere della musica.Dedicale un pò del tuo tempo, anche solo ascoltando la radio nella tua macchina mentre vai in ufficio. Se ti senti depresso o stanco,ascolta della musica.
Comprendi l’importanza dell’uso della parola.
Recitare una serie di mantra nel corso della giornata serve moltissimo ad aumentare la forza e la capacità di concentrazione della mente e a sentirsi più felici. Un mantra non è altro che una sequenza di parole unite per dar luogo a un effetto positivo.
In sanscrito, man significa “mente”, e tra “Liberazione”:dunque il mantra è una frase che libera la mente.
Come per Ho’oponopono, puoi ripeterli nella tua mente, ad alta voce e sono molto efficaci anche in forma scritta. Così quando hai bisogno di sentirti motivato ripeti a te stesso:
”Mi sento attivo,disciplinato e pieno di vigore”
Per conservare la massima fiducia in te stesso puoi ripetere:
”Io sono forte, abile e tranquillo”
Puoi ripeterli ovunque:sull’autobus o in una biblioteca o in un parco. Tu sei quello che pensi nell’arco della giornata.
E sei anche quello che ti dici nell’arco della giornata. Se ti dici che sei debole, stanco e demotivato, trametterai questa impressione anche agli altri. Se invece ti dici che sei in forma,dinamico e pieno di vitalità, la tua vita subirà una trasformazione.
Le parole che dici a te stesso influiscono sull’immagine che hai di te ed essa determina le tue azioni. Leggi in proposito l’interessante articolo: ”Come cambiare l’atteggiamento mentale con le affermazioni”
Pratica la riflessione introspettiva
Analizza le azioni ed i pensieri della giornata. L’unico modo per migliorare domani è sapere dove hai sbagliato oggi e stabilire un piano di azione affinchè non capiti più. Commettere errori in sé non è una cosa negativa.
Gli errori fanno parte della della vita e sono fondamentali per crescere. C’è qualcosa di malsano nel ripetere giorno dopo giorno gli stessi sbagli: dimostra una totale mancanza di coscienza, cioè della prerogativa che distingue gli uomini dalle bestie.
Solo un essere umano può giudicarsi dall’esterno e capire se quello che fa è giusto o sbagliato.
Scopri ciò che hai fatto di positivo o di negativo nella tua giornata e poi mettiti subito al lavoro per migliorare. Se leggi la biografia di Benjamin Franklin capirai cosa intendo.
♥ Leggi anche: 13 abitudini di successo che ti cambieranno la vita
Tutte le sere, dopo una giornata di proficuo lavoro, Franklin era solito ritirarsi in un angolo tranquillo della sua casa a riflettere sulla giornata appena trascorsa. Ripensava ad ogni sua azione, a quelle positive e costruttive e a quelle sbaglite e metteva fuoco gli errori in modo da non ripeterli.
Fu così che raggiunse progressivamente la padronanza di sé.
Fonte: ”Il monaco che vendette la sua ferrari” di Robin S.Sharma uno dei 10 libri sulla crescita personale che ti consigliamo di leggere