Utilizzare la vision board è un modo perfetto per avere chiari i propri obiettivi e motivarsi a realizzarli.
Inoltre, è un’attività divertente e rilassante da fare magari durante una giornata di pioggia. Tutto ciò di cui hai bisogno per creare una vision board che ti aiuti ad attrarre positività e abbondanza è qualche materiale, un po’ di manualità e creatività.
Che cos’è una vision board e come funziona?
Una vision board è essenzialmente una manifestazione fisica (o digitale) dei tuoi obiettivi. La vision board è un collage visivo di immagini, parole e/o oggetti che parlano del futuro che ti piacerebbe avere, disposti su una tavola, in modo tale da farti ricordare continuamente e in modo più tangibile possibile i tuoi obiettivi e i sogni che vorresti realizzare nella vita.
Attenzione a non confonderla però con una mood board. Pur essendo simili, non sono la stessa cosa. La mood board infatti è più che altro uno strumento di pianificazione usato per l’estetica, per decorare una stanza o per pianificare una festa ad esempio.
La vision board, invece, si riferisce alla direzione che vuoi dare alla tua vita.
Non ci sono regole quando si parla di vision board, perché si tratta di creare qualcosa che ti ispiri a realizzare i tuoi sogni e obiettivi ogni giorno. Alcune vision board si concentrano su una singola idea, mentre altre guardano al quadro più ampio di ciò che potresti desiderare per il futuro.
Perché creare una vision board
Il potere della vision board sta nel fatto che disponendo su un poster o su una tavola di sughero i collage che rappresentano i tuoi obiettivi, ti verrà più naturale ricordarli e tenerli a mente ogni giorno.
Una vision board è anche un modo potente per attivare la Legge di Attrazione e attrarre le persone, le risorse e tutte quelle opportunità che ti aiuteranno a raggiungere più facilmente tuoi obiettivi e a realizzare i tuoi sogni.
Ricorda che se non hai una direzione chiara di dove vuoi andare, può essere molto facile rimanere immischiati in cose che in realtà non sono buone per te. Creare una vision board è un modo potente per conoscere sé stessi e ciò che si vuole veramente manifestare e attrarre nella propria vita.
Come creare una vision board che funzioni
Questi sono alcuni consigli per realizzare una vision board su cartellone o foglio di sughero con un focus sull’anno a venire. Puoi adattare comunque questi punti a qualsiasi formato o argomento.
Il primo passo per creare una vision board è dedicare del tempo alla sua realizzazione.
Assicurati di avere a disposizione una lavagna per poster o una bacheca di sughero (puoi acquistare da qui) oppure magnetica (puoi acquistare da qui) di compensato o di tessuto (puoi acquistare qui), insieme a riviste o altre immagini, forbici, colla, puntine, nastro adesivo o calamite: tutto ciò di cui hai bisogno per creare un collage di parole e immagini che raffigurino i tuoi obiettivi.
7 Consigli per creare la vision board perfetta
Ora prima di iniziare a darti da fare con forbici e colla devi pensare a cosa vuoi: La tua vision board sarà basata su qualcosa a lungo termine, sarà una vision board settimanale, mensile o sarà una vision board della tua vita come ad esempio da qui ai prossimi 10 anni? Ovviamente potrà essere aggiornata nel tempo.
1 – Ti consiglio di cercare immagini che rappresentino o simboleggino le esperienze, i sentimenti e i beni che vuoi attrarre nella tua vita. Puoi usare immagini tratte da riviste, fotografie della tua collezione personale, immagini da Internet: tutto ciò che ti ispira.
2 – Ricordati di includere non solo foto, ma anche “parole di potere”, citazioni ispirate, illustrazioni, affermazioni personali, frasi motivazionali, dichiarazioni di intenti o qualsiasi altra cosa che ti faccia riflettere.
3 – Potresti anche includere una foto di te stesso, in modo da vederti letteralmente circondato da tutte le diverse cose ed esperienze che vorresti attrarre nella tua vita. Se lo fai, assicurati di scegliere una foto in cui sorridi e sembri felici.
4 – Mentre raccogli le immagini e gli altri “ingredienti” della vision board, assicurati di considerare TUTTE le aree della tua vita: non solo il reddito e gli obiettivi professionali, ma anche le relazioni, la salute e la forma fisica, il tempo libero, la vita spirituale e il modo in cui vuoi vivere con gli altri.
5 – Puoi scegliere di creare una vision board che comprenda tutte queste aree o di crearne di separate per ogni area della tua vita.
6 – Quando crei la vision board, mantienila ordinata e attraente. Seleziona con cura ciò che metterai sulla vostra vision board e ricorda che spesso meno è meglio. Utilizza solo le parole e le immagini che meglio rappresentano il tuo scopo, il tuo futuro ideale e le parole che ti ispirano emozioni positive.
7 – La semplicità e la chiarezza sono elementi di grande bellezza. Troppe immagini e troppe informazioni distraggono e rendono più difficile la concentrazione.
Checklist della Vision Board
- Crea un elenco di obiettivi che vorresti raggiungere nel prossimo mese, anno (questa è quella che consiglio) o lustro. Dedica un po’ di tempo a capire esattamente come vuoi che sia la tua vita ideale e cosa devi fare nei prossimi 12 mesi per avvicinarti ai tuoi obiettivi.
- Raccogli un mucchio di vecchie riviste con belle immagini.
- Trova immagini che ti ispirano e che rappresentino gli obiettivi da raggiungere. Sfoglia le riviste e ritaglia quelle immagini che rappresentano i tuoi obiettivi e che parlano al tuo cuore in modo significativo. Cerca quelle che ti fanno subito dire: “Sì, è quello che voglio nella mia vita!“.
- Crea un collage di foto. Dopo aver raccolto un numero sufficiente di foto, è il momento di creare la vision board! Sistema le foto sulla bacheca con incolla, o lo scotch.
- Aggiungi “parole di affermazione” motivazionali che rappresentino il modo in cui vuoi sentirti. Ricorda che la visione della tua vita ideale non deve essere incentrata sulle cose, ma su come vuoi sentirti, come ad esempio: gioioso, abbondante, potente, senza paura”, amato, forte, sano, amorevole o finanziariamente libero. Aggiungi affermazioni motivazionali
- Dedica ogni giorno qualche momento alla contemplazione della vision board.
Dove mettere la vision board
Per trarre il massimo beneficio dalla tua vision board, è importante metterla in un posto dove puoi vederla ogni giorno. Ti consiglio di dedicare qualche minuto alla tua vision board almeno una o due volte al giorno.
L’ideale sarebbe ogni mattina al risveglio e ogni sera prima di andare a dormire. Questo stimola la mente subconscia a trovare nuove idee su come raggiungere gli obiettivi rappresentati, in modo da svegliarti presto al mattino con la motivazione giusta per il successo.
Puoi tenere la vision board appesa ad un muro, sul frigo di casa, nella tua stanza etc. ma puoi anche facilmente scattarle una foto da usare sul tuo smartphone o come sfondo del tuo computer.
La vision board funziona?
Alcuni dei motivatori di pensiero più influenti al mondo sono tutti d’accordo sul fatto che sia assolutamente possibile trasformare i propri sogni in realtà. Questa si chiama “manifestazione.”
Tuttavia, non è una magia totale, non è qualcosa che accade da un giorno all’altro. Per avere successo con la manifestazione, devi stabilire la tua intenzione, credere che diventerà realtà e poi fare attivarti per far sì che quell’idea astratta si realizzi.
Non importa quali siano i tuoi obiettivi: impara a rilassarti ad essere più paziente a migliorare le tue relazioni, viaggiare di più, trovare un lavoro che ti piace o semplicemente essere più gentile con te stesso/a e ti posso garantire che una vision board sarà un ottimo strumento da avere durante il tuo percorso verso il livello successivo.