Locus of control: interno o esterno? Lo spiego qui

Locus of control è un concetto che si riferisce alla percezione che un individuo ha del grado di controllo che esercita sugli esiti della propria vita. Devi sviluppare quello interno, qui ti spiego il perchè

Lo conoscono davvero in pochi, ma il locus of control è molto importante per vivere una vita in pace con sé stessi. Inoltre, ne esiste uno interno ed uno esterno. Sei curioso di sapere cos’è? Seguimi!

Con locus of control intendo un concetto psicologico che ha l’obiettivo di misurare quanto ti senta padrone del tuo destino. Pertanto, quando ti capita di chiederti se siano gli eventi a condizionare la tua vita oppure il modo in cui li affronti, la risposta non è proprio così semplicissima.

In psicologia, il primo che ha studiato questo concetto è Julian B. Rotter: uno psicologo americano che ha iniziato ad osservare come alcune persone fossero molto sicure di poter controllare gli eventi, mentre altre ritenessero di non poter far nulla di fronte al destino.

Quindi si, può essere che tu sia una persona che si lascia travolgere dagli eventi oppure il contrario.

→ Leggi anche: Legge dell’attrazione: 7 esercizi efficaci da fare

Cos’è il locus of control: la storia

Letteralmente l’espressione locus of control significa “luogo attraverso cui si esercita il controllo”. Invece, stando al costrutto di locus of control (LOC) definito da Julian B. Rotter nel 1966, mi riferisco ad una valutazione soggettiva dei fattori a cui tendenzialmente attribuisci la causa di eventi o fatti.

Inoltre, secondo le teorie dell’apprendimento sociale di Rotter del 1966 e di Bandura del 1977, il processo di definizione degli eventi non è innato ma viene appreso dopo la relazione con l’altro in specifici contesti.

Per questo motivo, poi, Rotter definì il locus of control come un costrutto unidimensionale che può essere o interno oppure esterno.

Locus of control interno e locus of control esterno

L’interiorità e l’esteriorità definita da Rotter altro non sono che i due poli del continuum del locus of control. Pertanto, secondo la teoria dello psicologo americano, esso si distingue in locus of control interno e locus of control esterno.

Ti spiego subito qual è la differenza. Il primo potrebbe caratterizzarti se hai il pieno controllo della tua vita e se hai la consapevolezza che attraverso le tue azioni puoi modificare il corso degli eventi che inevitabilmente si presentano al tuo cospetto.

Al contrario, se sei solito attribuire il tuo successo o il tuo fallimento a delle cause esterne imprevedibili e incontrollabili, allora potresti avere un locus of control esterno.

Il locus of control viene spesso misurato tramite questionari di auto-valutazione, in cui gli individui devono valutare il loro grado di accordo con affermazioni come “Sono io a controllare la mia vita” o “La fortuna determina gran parte di ciò che mi accade”.

La ricerca ha dimostrato che coloro che hanno un locus of control interno tendono a presentare risultati migliori in termini di salute mentale, come livelli più bassi di ansia e depressione, e sono più propensi a svolgere comportamenti salutari, come fare esercizio fisico e mangiare in modo sano.

→ Leggi anche: 13 abitudini di successo che ti cambieranno la vita

È importante notare che il locus of control non è un tratto fisso e può cambiare nel tempo in base alle esperienze e alle credenze di una persona. Pertanto, è possibile che un individuo abbia un locus of control esterno in un momento della propria vita, ma che sviluppi un locus of control interno man mano che acquisisce maggiore controllo sulla propria situazione.

Gli effetti del locus of control

Stando a quanto ti ho spiegato nel paragrafo precedente, gli effetti del locus of control dipendono dalla classificazione di interno ed esterno.

Dunque, se presenti un locus of control interno sarai sicuro di avere delle buone capacità per raggiungere degli standard elevati grazie alla tua capacità di agire rispetto gli eventi. In questo caso sarai anche in grado di mostrare delle specifiche conoscenze e skills che ti consentono di poter affrontare in maniera vantaggiosa i problemi e le situazioni difficili.

Ma non solo, perché ti sentirai forte nel saper raggiungere gli obiettivi che hai prefissato grazie alla consapevolezza di dover compiere dei sacrifici per poterti realizzare.

Gli effetti del locus of control esterno, invece, portandoti a pensare che ciò che accade nella tua vita sia fuori dal tuo controllo e dettato dal destino e dalla fortuna, sono ben diversi.

In questo caso, infatti, sarai sempre convinto che ciò che può accaderti sia nel bene e nel male sempre colpa di altro o di altri.

Gli sviluppi del locus of control in psicologia

Per avere una maggiore consapevolezza, non posso non raccontarti anche altre considerazioni che nel tempo sono state esplicate da altri psicologi.

Devi sapere che nel 1973, Levenson ha contestato l’unidimensionalità del costrutto teorizzato da Rotter, sostenendo come il locus of control interno e il locus of control esterno non sono due dimensioni opposte di un continuum. Piuttosto, si tratta di un costrutto dimensionale.

Partendo da questa rivisitazione, Bernard Weiner ha successivamente aggiunto altri criteri al costrutto del locus of control. Parlo della stabilità e della controllabilità. Con la prima Weiner intendeva dire che bisogna anche considerare quanto le cose che hai ottenuto grazie al controllo delle tue azioni siano più o meno durature nel tempo.

Con la seconda, invece, intendeva valutare quanto può essere alta la controllabilità delle azioni e dei risultati ottenuti grazie alle tue competenze. Oppure bassa nel caso dipendano da fattori come la fortuna, il destino o le azioni di altre persone.

Infine Weiner riteneva che l’interazione tra la stabilità e la controllabilità può portare a ritenere stabili e controllabili le situazioni esterne, riuscendo ad ottenere un controllo anche sulle situazioni che puoi ritenere ingestibili.

Effettivamente se ci pensi bene, non esistono solo persone categorizzabili distintamente nel locus of control interno o esterno, ma anche individui caratterizzati da una combinazione tra le due categorie.

Stando a questo aspetto, quindi, potresti essere anche indicato come una persona bi-loci. Se così fosse, saresti un individuo capace di gestire maggiormente lo stress e le difficolta, oltre che un individuo in grado di assumersi più responsabilità e capace di raggiungere gli obiettivi con meno disagi emotivi.

Come puoi capire che tipo di LOC hai?

Nel tempo, le scienze psicologiche hanno strutturato alcuni strumenti di self-report capaci di definire qual è il tuo livello di locus of control.

Per farti qualche esempio, la psicologia del lavoro ha messo a punto il LOC-L (Locus of control lavorativo) che include 4 aree specifiche riferite all’ambiente di lavoro:

  1. l’aspetto economico,
  2. i rapporti con i tuoi superiori,
  3. la carriera che hai ottenuto
  4. e il raggiungimento dei tuoi obiettivi lavorativi.

Altri strumenti sono poi la Healt Locus of Contro Scale (HLC), la Mini Locus of Control Scale e la Multidimensional Health Locus of Control.

Come si sviluppa il tuo LOC?

Come quello di tutti, anche il tuo è inevitabilmente influenzato dalla tua personalità, dalla tua cultura, dalla tua famiglia e dagli eventi negativi o positivi che si sono susseguiti nella tua vita.

Facci caso, la famiglia è il primo ambiente in cui hai imparato a dare un significato agli eventi. Quindi, se sei cresciuto in una famiglia particolarmente attenta all’impegno, alla costanza e alla responsabilità, molto probabilmente hai un LOC interno.

→ Leggi anche: Costellazioni familiari: cosa sono, come funzionano e come potrebbero aiutarti

Al contrario, se sei cresciuto in una famiglia che non ritiene cruciale l’assunzione delle responsabilità, allora potresti avere un LOC esterno.

In questo caso, poi, potresti riscontrare anche una bassa autostima poiché non hai avuto un esempio che ti ha portato a credere quanto siano importanti le tue azioni per raggiungere degli obiettivi.

Passando al fattore culturale, invece, la struttura del tuo LOC dipende molto dal tipo di cultura in cui sei cresciuto. In quelle individualiste, infatti, è molto più probabile che tu sia stato portato a credere molto nelle tue capacità, riuscendo ad avere un ruolo di primo piano nelle situazioni e negli eventi che ti hanno visto protagonista.

In maniera completamente opposta, invece, se appartieni ad una cultura collettivista, potresti essere più propenso ad avere un locus of control esterno. All’interno di queste culture, infatti, sono molto comuni i valori di interdipendenza nei confronti dell’ambiente esterno e questo significa che saresti molto più propenso ad adeguarti agli eventi piuttosto che a gestirli.

L’ultima cosa che devo dirti affinché tu comprenda l’importanza del locus of control nella tua vita è che anche il LOC esterno può essere in grado di preservare il tuo benessere psico-fisico.

Dico questo perché ci sono casi in cui minimizzare il tuo ruolo all’interno di eventi negativi che sono fuori il tuo controllo, potrebbe permetterti di affrontare meglio conseguenze dolorose.

Altri utenti hanno letto anche ...

Continua a migliorarti e a salire di livello con questi altri interessanti articoli tra i più letti...

🔥 Iscriviti gratis! 🔥

Ti piacerebbe migliorare?
Denaro, Mentalità, Relazioni, Benessere mentale e fisico ...

Entra nella Membership dei Migliorandi (totalmente gratis!) riceverai 2 volte a settimana 2 speciali contenuti via e-mail di estremo valore sul mondo della crescita personale che ti aiuteranno concretamente a migliorarti. (fidati!)

Inizia a migliorare!

CONOSCI QUESTA PRATICA?

Tecnica psicologica basata sull'ipnosi per raggiungere una trance profonda ed ottenere informazioni o cambiamenti comportamentali.

Deep Trance Identification: che cos’è e come funziona (DTI)

Questo articolo spiega in parole semplici che cos’è la Deep Trance Identification (DTI) come funziona e come potrebbe migliorare esponenzialmente la tua vita.

🎯 ​I 5 più cliccati

Questi sono gli articoli più letti, dedicati alla crescita personale, da parte dei nostri utenti che hanno deciso di migliorarsi.

💯 Formati & Migliorati 💯