Il Potere (nascosto) delle associazioni mentali nelle tue scelte

Le associazioni mentali sono tessere preziose nel complesso mosaico delle nostre scelte quotidiane, ecco spiegato come guidano le nostre azioni

Questo articolo esplora alcuni esempi di associazioni mentali che possiamo creare e come possiamo utilizzare tali associazioni mentali per migliorare la qualità della nostra vita quotidiana.

Un’associazione mentale è un collegamento o un legame che la nostra mente forma tra diverse idee, pensieri, emozioni o esperienze. È come un ponte invisibile che connette elementi diversi nel nostro pensiero.

Sono proprio le nostre associazioni mentali che categorizzano e incrociano i nostri pensieri, ricordi ed emozioni.

In questo articolo ti mostro alcuni esempi di associazioni mentali che possiamo creare e come possiamo utilizzare tali associazioni mentali per migliorare la qualità della nostra vita quotidiana.

Nel corso della nostra vita abbiamo creato molte associazioni mentali senza nemmeno rendercene davvero conto. Inconsapevolmente associamo due o più idee e oggetti sulla base delle esperienze uniche che abbiamo avuto.

Prendiamo ad esempio gli spinaci. Non dobbiamo fermarci e decidere se ci piacciono o meno, poiché abbiamo già un legame mentale con essi. Non si tratta solo di ricordare la nostra preferenza per gli spinaci; evocare un’immagine mentale di essi e un profilo di gusto che quasi solletica le nostre papille gustative.

Queste associazioni hanno anche il potere di risvegliare vecchi ricordi scatenati (ne è un esempio perfetto la Tecnica dell’ancoraggio in PNL) da una canzone familiare, in cui ci ritroviamo a rivivere gli stessi pensieri ed emozioni che abbiamo provato quando l’abbiamo ascoltata per la prima volta.

Quando il nome di qualcuno viene menzionato in conversazione, queste associazioni portano rapidamente in primo piano i nostri sentimenti verso quella persona.

Sfruttare le nostre associazioni mentali può portare al miglioramento della vita. Ad esempio, se il solo pensiero di entrare nel parcheggio del tuo posto di lavoro ti riempie di stress o ansia, è probabile che sia dovuto alle associazioni che hai con quel luogo.

Modificare queste connessioni mentali può rivoluzionare completamente la tua prospettiva sul luogo di lavoro.

Considera questo: se ti venisse consegnato un milione di euro appena arrivato al lavoro, i tuoi pensieri e sentimenti nei confronti del tuo luogo di lavoro cambierebbero immediatamente. Questo dimostra come le associazioni mentali svolgano un ruolo, anche se non le abbiamo consapevolmente riconosciute.

Esempio di Associazione Mentale Inconscia:

Se fin da piccolo sei cresciuto in famiglia con un cane aggressivo, a meno che tu non sia entrato in contatto con diversi cani amichevoli, probabilmente crescerai associando i cani all’agressività/paura o a un’altra emozione simile.

Questa particolare associazione si sviluppa nel corso degli anni e diventa a lungo termine cioè probabilmente per tutta la nostra vita faremo quell’ associazione. Sviluppiamo anche associazioni a breve termine nel corso di settimane o persino giorni.

Le associazioni che creiamo contribuiscono a modellare la prospettiva che abbiamo del mondo che ci circonda.

Le associazioni mentali non devono sempre essere inconsce. Possiamo consapevolmente plasmare le associazioni che sviluppiamo.

→ Leggi anche: Paradigma: cos’è e come guida la tua vita 

Esempio di Associazione Mentale Consapevole:

Esempio, il momento prima di andare a letto ti vengono in mente alcune cose da fare il giorno successivo.

Ti ricordi che devi inviare un pagamento o comprare il latte, qualcosa del genere. Invece di prendere un pezzo di carta e scriverti un promemoria, afferri un oggetto nella tua stanza, e lo guardi ripetendo:

“Quando vedrò questo oggetto domattina, mi ricorderò che devo pagare la bolletta”.

Se ripeti questo pensiero nella tua testa per 15-20 secondi e metti l’oggetto in un luogo dove lo vedrai la mattina seguente, ti ricorderai di pagare la bolletta. Provalo a fare!

Più spesso crei connessioni mentali consapevoli, più facilmente sarai in grado di farlo in futuro. Puoi utilizzare questo concetto per aiutarti a compiere compiti nella tua vita quotidiana.

Esempi famosi di associazioni mentali

Ecco alcuni esempi famosi di associazioni mentali che illustrano quanto il nostro cervello sia abile nel collegare esperienze ed emozioni, influenzando la nostra percezione del mondo circostante. Questi esempi dimostrano come le associazioni mentali possano avere un impatto significativo sulla nostra mente e sulle nostre reazioni.

  1. Pavlov e il cane: Uno dei classici esempi di associazione mentale è l’esperimento di Pavlov con i cani. Pavlov ha dimostrato che i cani potevano essere addestrati a associare il suono di una campana con il cibo. Alla fine, il semplice suono della campana faceva salivare i cani, anche senza la presenza del cibo.
  2. Bandiera americana e patriottismo: Molte persone associano istintivamente la bandiera americana al concetto di patriottismo e amore per il paese. Vedere la bandiera sventolare può evocare un senso di orgoglio nazionale e appartenenza.
  3. Logo di Apple e innovazione: Il logo di Apple, una mela morsicata, è diventato un’icona dell’innovazione e della tecnologia. Molte persone associano istintivamente il marchio Apple a prodotti all’avanguardia e design elegante.
  4. Odore di torta appena sfornata e nostalgia: L’odore di una torta appena sfornata può evocare ricordi d’infanzia e una sensazione di nostalgia. Questa associazione mentale è spesso legata a momenti felici e confortevoli.
  5. Sorriso e felicità: Il semplice atto di sorridere è spesso associato alla felicità. Anche se potrebbe non sempre essere vero, molte persone tendono a pensare al sorriso come a un segno di gioia e contentezza.
  6. Colore rosso e avvertimento: Il colore rosso è spesso associato al concetto di avvertimento o pericolo. Questa associazione può derivare dalla sua presenza in segnali stradali o in etichette di pericolo.
  7. Numero 13 e sfortuna: In molte culture, il numero 13 è considerato sfortunato. Questa associazione mentale ha radici storiche e culturali e ha portato a superstizioni riguardanti il numero.

Questi esempi dimostrano come le associazioni mentali possono influenzare la nostra percezione e risposta a diverse situazioni ed elementi della vita quotidiana.

La storia del pesce rosso e del piranha

Questa storia è spesso citata come un esempio di come le associazioni mentali possano influenzare le nostre percezioni e le nostre decisioni.

La storia narra di un esperimento in cui un pesce rosso e una piranha vengono messi nello stesso acquario. Inizialmente, il pesce rosso sembra essere spaventato dalla presenza della piranha.

Tuttavia, con il passare del tempo, la piranha non fa nulla per danneggiare il pesce rosso. Nonostante ciò, il pesce rosso continua a evitare la piranha e a mostrare segni di ansia quando si avvicina a essa.

Questo esperimento mette in evidenza come un’associazione mentale, in questo caso basata sulla percezione iniziale del pericolo, possa persistere anche quando non c’è più una vera minaccia.

Il pesce rosso ha formato un’associazione tra la presenza della piranha e il pericolo, anche se nel corso del tempo tale associazione si è rivelata infondata.

Questa storia illustra come le nostre esperienze passate e le prime impressioni possano creare associazioni che influenzano il nostro comportamento futuro.

Ciò si riflette in molte delle nostre decisioni quotidiane, in cui le percezioni e le emozioni legate a esperienze passate possono guidarci, a volte in modo inconscio.

L’importanza delle associazioni nelle nostre scelte

Le associazioni mentali svolgono un ruolo cruciale nel plasmare le nostre scelte e decisioni quotidiane.

Queste connessioni invisibili tra idee, emozioni ed esperienze passate influenzano la nostra percezione e giudizio su ciò che ci circonda.

Le associazioni possono guidarci in modo subconscio verso determinate azioni, preferenze e reazioni.

Ad esempio, se associamo un colore a un ricordo positivo, potremmo preferire oggetti o abbigliamenti di quel colore.

Le associazioni possono anche giocare un ruolo nell’influenzare la nostra inclinazione a cercare nuove opportunità o a evitare situazioni che abbiamo associato a esperienze negative.

Come abbiamo visto, le associazioni plasmano le nostre prospettive, influenzano le nostre emozioni e guidano le nostre azioni in modi che spesso non percepiamo consapevolmente.

Riconoscere l’importanza di queste connessioni nascoste è fondamentale per diventare decisori più consapevoli e riflessivi. Dalle semplici reazioni emotive innescate da un oggetto familiare a livello di subcosciente, alle strategie elaborate di persuasione basate su associazioni più complesse, il potere delle associazioni è tangibile e pervade ogni aspetto delle nostre vite.

In tal modo, le associazioni mentali diventano mattoni fondamentali nella costruzione del nostro comportamento e delle nostre scelte.

Altri utenti hanno letto anche ...

Continua a migliorarti e a salire di livello con questi altri interessanti articoli tra i più letti...

🔥 Iscriviti gratis! 🔥

Ti piacerebbe migliorare?
Denaro, Mentalità, Relazioni, Benessere mentale e fisico ...

Entra nella Membership dei Migliorandi (totalmente gratis!) riceverai 2 volte a settimana 2 speciali contenuti via e-mail di estremo valore sul mondo della crescita personale che ti aiuteranno concretamente a migliorarti. (fidati!)

Inizia a migliorare!

CONOSCI QUESTA PRATICA?

Tecnica psicologica basata sull'ipnosi per raggiungere una trance profonda ed ottenere informazioni o cambiamenti comportamentali.

Deep Trance Identification: che cos’è e come funziona (DTI)

Questo articolo spiega in parole semplici che cos’è la Deep Trance Identification (DTI) come funziona e come potrebbe migliorare esponenzialmente la tua vita.

🎯 ​I 5 più cliccati

Questi sono gli articoli più letti, dedicati alla crescita personale, da parte dei nostri utenti che hanno deciso di migliorarsi.

💯 Formati & Migliorati 💯